ADRANO – Si è conclusa la prima fase del primo scambio linguistico e culturale Italia-Francia organizzato dall’Istituto Comprensivo “Don Antonino La Mela” di Adrano in collaborazione con il Collège “Auguste Mignet” di Aix en Provence. 19 gli studenti, fra i 12 e i 14 anni, che hanno colto questa straordinaria occasione di scambio e scoperta reciproca dei territori e delle peculiarità locali.
La Dirigente Scolastica prof.ssa Tiziana Baratta e la referente del progetto prof.ssa Clelia Costante, hanno creduto fortemente nel valore educativo e culturale di questa esperienza, infatti gli studenti, sostenuti dalle loro famiglie e dalle 4 docenti di lingua francese, hanno dimostrato grande entusiasmo e senso di responsabilità in ogni fase organizzativa.
Il progetto, ha coinvolto le classi 3^A, B,C,D,F, H, è stato avviato a inizio anno scolastico con l’organizzazione pure della certificazione linguistica DELF e mira proprio a consolidare e potenziare le conoscenze e le competenze in lingua francese. Prima fase conclusa il 26 marzo, gli alunni italiani accompagnati dalle docenti di lingua francese: prof.ssa Clelia Costante e Pieruccia Castiglione e dalla prof.ssa Pasqua Laspina, docente di Tecnologia, sono rientrati dopo 6 giorni trascorsi in Provenza. Il progetto è iniziato il 21 marzo, giorno dell’arrivo a Aix, florida ed incantevole città della Provenza, e sistemazione dei ragazzi in 19 famiglie francesi.
Particolarmente apprezzata la caccia al tesoro organizzata per scoprire il tesoro di “Mignet” da cui prende il nome della nota scuola media di Aix, in cui ragazzi hanno scoperto la città divertendosi con i loro corrispondenti francesi. Straordinaria pure la visita a Roussillon, terra delle Ocre e vecchia fabbrica della lavorazione di questa sabbia mescolata al ferro, da cui prende questo colore rosso e giallo. Anche Avignon ha lasciato un bel ricordo col suo magnifico ponte sul Rodano, su cui gli studenti guidati da Mme Michelle hanno cantato la famosa canzone: “Sur le Pont d’Avignon…on y dance…” e la visita al sontuoso Palazzo dei Papi.
Gustosa anche la colazione nella mensa del Collège a base di croissants e pain au chocolat e dopo, la visita nella scuola francese, vecchio monastero e scuola di volti illustri della storia come Cezanne e Zola conclusa con la lezione nell’aula di arte, in cui i ragazzi hanno realizzato delle maschere seguendo le istruzioni in lingua francese di Mme Caroline Baglieto.
La settimana scolastica si è conclusa venerdì, serata all’insegna della spensieratezza, in cui gli alunni francesi e italiani si sono battuti a colpi di strike al Bowling. Sabato trascorso in famiglia, testimonianza di un’esperienza unica: le famiglie acccoglienti hanno fatto stare a loro agio gli alunni italiani, facendo visitare loro altri bei posti: chi è andato a Marsiglia, a mare, in montagna, chi ha visitato un castello nelle vicinanze.
Domenica mattina ultimi saluti in aeroporto per l’arrivederci al 5 maggio, quando gli studenti francesi arriveranno ad Adrano per trascorrere la loro settimana.
“Le docenti che ci hanno accompagnato sono sempre state presenti e attente ai nostri bisogni. Questi momenti rimarranno indelebili nei nostri cuori. Attendiamo con ansia l’arrivo dei nostri amici francesi per completare lo scambio qui in Sicilia. Siamo già certi del fatto che passeremo ancora insieme dei giorni intensi e gioiosi, ci sarà sicuramente un’atmosfera rilassante e piena di buon umore. Ringraziamo la scuola per aver avuto l’occasione di vivere questa bellissima avventura“.
LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…
CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…
SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…
ENNA - Al via il processo di demolizione del viadotto Morello 3 dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il…
SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…
MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…