La ripartenza a 360° dell’Istituto De Felice-Olivetti – Virtual Tour dell’ambiente scolastico

CATANIA – Nel mese di agosto del corrente anno abbiamo inaugurato il virtual tour della struttura che da sempre ospita l’Istituto De Felice-Giuffrida, una delle più antiche e prestigiose scuole di Catania, locata nella centralissima piazza Roma. Si tratta di un percorso di immagini da esplorare che, grazie a fotografie panoramiche a 360°, restituisce una riproduzione degli spazi e degli ambienti originari della Scuola”, a cura del prof. Max Sciacca. Il docente ha collaborato all’iniziativa con professionalità, dedizione e totalmente a titolo gratuito, dimostrando amore per le bellezze dell’edificio.

A raccontare dell’iniziativa è la Dirigente, Prof.ssa Anna De Francesco, che con orgoglio dirige l’Istituto “De Felice- Olivetti” di Catania dall’anno 2019/2020.

L’Istituto è stato fondato, per volontà dell’Onorevole Giuseppe De Felice Giuffrida, nel 1919 e, nel 1930, inaugurato dal Re Vittorio Emanuele III. In occasione del Centenario della fondazione dell’Istituto (2019), la Dirigente ha avviato i festeggiamenti con una cerimonia solennizzata da un annullo filatelico. Poste Italiane, infatti, ha creato, per espressa volontà della Dirigente, un timbro speciale che rappresenta la facciata principale della Scuola.

Purtroppo alcuni eventi previsti non hanno avuto seguito a causa della chiusura improvvisa, per emergenza Covid-19, dell’Istituto e della prosecuzione delle attività in DaD.

Diverse le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del virtual tour, ma prima fra tutte il fatto che un tale “gioiello architettonico” in stile Liberty, progettato dall’architetto Francesco Fichera (Catania 1881-1951), in questo periodo di emergenza coronavirus, non possa essere visitato.

Genitori, alunni e visitatori in genere, che negli anni scorsi sono stati guidati, in presenza, nella visita degli ambienti della prestigiosa scuola catanese e che sono rimasti meravigliati dalle peculiarità di alcuni particolari architettonici e degli arredi, da quest’anno potranno ripercorrere gli ampi corridoi, la storica ed elegante biblioteca, la sala riunioni, la presidenza, le scale con la sua imponente ringhiera, il prestigioso cortile interno con la torre dell’orologio, facendo un semplicissimo clic sull’apposita locandina posta sul sito web dell’Istituto.

CLICCA QUI PER INIZIARE IL VIRTUAL TOUR A 360°

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

10 minuti fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

33 minuti fa
  • Sport

Team Altamura – Catania: “Ennesima chance, ennesimo su e giù”

Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio  Antonio D'Angelo …

58 minuti fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

1 ora fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

1 ora fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

2 ore fa