International dot day… for Peace all’I.C. “P.S. Di Guardo Quasimodo” di Catania

CATANIA – La scuola secondaria dell’I.C. “P.S. Di Guardo Quasimodo” di Catania ha partecipato alla Giornata Internazionale del Punto giorno 15 settembre.

La storia di Peter Reynolds ha ispirato ad esplorare i temi del coraggio, della creatività e dell’espressione di sé.

Dopo aver assaporato insieme il cortometraggio di Vashti, una ragazzina che grazie alla straordinaria fiducia ispiratale dall’insegnante di arte, ha preso coscienza delle proprie capacità e si è trasformata in una vera artista, tutti i ragazzi sono stati invitati a creare “un punto”, a trasformare un cerchietto di carta bianca nel proprio piccolo capolavoro.

Alcuni hanno disegnato abilmente, altri hanno usato in modo creativo i colori, altri ancora hanno utilizzato simboli, segni o personaggi fantasiosi… ma tutti hanno creato qualcosa di unico e bellissimo.

Per poter dare un maggiore spessore a questo momento creativo, si è pensato di comporre i nostri fantastici punti per creare meravigliose parole di pace.

Ogni anno infatti il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace; quest’anno dedichiamo un pensiero al desiderio di costruire la Pace attraverso la distruzione del razzismo, di costruire un mondo in cui la compassione e l’empatia superino l’odio ed il sospetto.

È bello vedere come le coloratissime parole di pace siano nate dai piccoli punti dei nostri ragazzi -, afferma la Dirigente Scolastica Prof.ssa Simona Maria Perni -, perché la pace si può costruire a poco a poco e anche il più piccolo di noi può fare la differenza; la scuola ha il compito di ispirare gli studenti alla creatività, alla positiva espressione di sé e alla costruzione di un mondo di cui possiamo essere tutti veramente orgogliosi“.

Articolo redatto in collaborazione con la Prof.ssa Annamaria Aiello