Scuola

Incontro formativo “Lotta allo Spreco Alimentare” presso l’I.C. Cavour di Catania

CATANIA – Venerdì 21 Febbraio nella Sala Turi Ferro dell’Istituto Comprensivo C.B. Cavour si è tenuto un incontro formativo sullo spreco alimentare promosso dal Club Rotary Etna Centenario. Sono intervenuti il Presidente del Clib, il dott. Carmelo Saia e il dott. Pietro Sciacca, medico pediatra presso l’ospedale “San Marco” di Catania e socio del club.

Il dott. Sciacca ha intrattenuto gli studenti trattando la tematica sullo spreco alimentare con slide e argomentazioni, con quiz vero/falso.

È stato un momento di confronto e dibattito in cui i nostri studenti con lavori digitali, video, cartelloni e slogan hanno mostrato le loro proposte e hanno condiviso idee, pensieri e possibili iniziative finalizzate alla riduzione dello spreco incentivando e promuovendo il più possibile la donazione, la trasformazione, la redistribuzione delle eccedenze.

Lo spreco alimentare è un problema di enormi proporzioni, che comporta perdite economiche significative dalla catena produttiva fino ad arrivare sulle nostre tavole, oltre che ripercussioni negative sull’ambiente, poiché contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra e del consumo di suolo, acqua ed energia.

Ancora oggi, una quantità ingente di prodotti alimentari non raggiunge la tavola delle famiglie e, quando questo avviene, non è correttamente consumata.

Secondo alcune stime, oltre un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato: si tratta di milioni di tonnellate di alimenti che potrebbero sfamare oltre 200 milioni di persone.

Questo fenomeno rappresenta anche una grave ingiustizia sociale in un mondo dove milioni di persone soffrono la fame.
Per riuscire a garantire cibo adeguato (per qualità e sicurezza) a tutti, il passo più importante è quello di agire tempestivamente alla lotta contro tale spreco.

A tal fine tutti i Docenti, in particolare i docenti di matematica e scienze, coordinati dalle prof.sse Menta e Stancanelli sono riusciti a sensibilizzare i piccoli studenti, realizzando, insieme a loro, eccellenti lavori con video, interviste e proposte di intervento.

La Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa ha espresso il suo compiacimento per lo strepitoso successo dell’evento che ha visto protagonisti gli alunni, interessati ed entusiasti. Ha ringraziato il dott. Sciacca dell’opportunità formativa ai ragazzi e il dott. Saia per l’iniziativa proposta al nostro Istituto.

Le foto

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Collegio scuola Portella di Mare: “Intitoliamo l’istituto a Sara Campanella”

MISILMERI - Intitolare il plesso di scuola secondaria di primo grado di Portella di Mare, frazione…

6 minuti fa
  • Cronaca

Sequestra una persona per il riscatto poi fugge in Inghilterra: arrestato a Palermo

SICILIA - Era ricercato da ben un anno per sequestro di persona a scopo di…

28 minuti fa
  • Cronaca

Nasce a Barriera il comitato “CittadinanzAttivaBarriera” per dare voce al quartiere

CATANIA - Nel quartiere catanese di Barriera nasce un nuovo comitato popolare: si chiama CittadinanzAttivaBarriera…

58 minuti fa
  • Cronaca

Aggressione all’arbitro a Riposto, stangata della giustizia sportiva: “Violenza inaudita”

RIPOSTO - Una vera e propria "violenza inaudita". Così il giudice sportivo del Comitato regionale…

1 ora fa
  • Ambiente

Siccità, dalla Regione 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole colpite

SICILIA - La Regione Siciliana stanzia 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole…

2 ore fa
  • Cronaca

Alimena, finanziato il consolidamento della zona sud: oltre 1,3 milioni contro il dissesto idrogeologico

PALERMO - Un importante intervento contro il dissesto idrogeologico è stato finanziato ad Alimena, nel…

2 ore fa