In scena il 4 Giugno al teatro Ambasciatori le studentesse e gli studenti del Liceo Statale E. Boggio Lera di Catania con la commedia musicale “La La Land” 

In scena il 4 Giugno al teatro Ambasciatori le studentesse e gli studenti del Liceo Statale E. Boggio Lera di Catania con la commedia musicale “La La Land” 

CATANIA – Dedicato ai folli e ai sognatori!  Tutto l’entusiasmo del folto gruppo impegnato nel Progetto Teatro Francofono del liceo “Boggio Lera” si riassume in questa battuta. 

Dopo il successo della rappresentazione in lingua straniera nel quadro del Festival de Théâtre Francophone di Catania, è la volta della versione in italiano, che la professoressa Federica Di Marco, autrice, regista e anima del progetto, ha adattato a partire dal celebre film. Un lavoro corale sul mito di Hollywood come metafora della vita, tra romanticismo e grandi passioni.

È stato un anno scolastico di intenso lavoro, durante il quale molti sono stati gli studenti che hanno voluto approcciarsi, alcuni per la prima volta, con la pratica teatrale, confrontandosi con la recitazione, la disciplina, la dizione, il canto e la danza. Adesso sono pronti a presentarsi al pubblico con una storia che parla di sogni, di impegno, di scelte spesso difficili.

Il progetto è stato fortemente sostenuto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Valeria Pappalardo, dal D.S.G.A., dott. Agatino Tornabene, e da tutta la comunità del liceo catanese, la quale crede fortemente nel valore formativo della pratica teatrale, realizzando ogni anno diversi spettacoli che rappresentano la migliore sintesi del lavoro di crescita e integrazione portato avanti dai Docenti.

La proposta di quest’anno sarà, inoltre, arricchita dalla musica dal vivo a cura del pianista e sassofonista Alessio Guercio e dalla partecipazione dei danzatori Mattias Armao e Luna Coco, quest’ultima curatrice delle coreografie. Nel ruolo di Assistenti alla regia le due giovanissime e competenti Claudia Benedetti e Asia Romano, coordinate dalle professoresse Emmanuelle Aladenise e Elena Calcagno.

Da non perdere l’occasione di venire ad applaudire la giovane troupe impegnata nel doppio spettacolo, alle ore 16:30 e 21:00