Il sindaco di Catania incontra la comunità studentesca del Liceo E. Boggio Lera di Catania

CATANIA – Martedì 4 giugno il Sindaco di Catania, avv. Enrico Trantino, ha incontrato la comunità studentesca del Liceo E. Boggio Lera.

L’evento, incentrato sulla tematica Scuola e territorio, presieduto dalla dirigente prof.ssa Valeria Pappalardo, ha permesso alle studentesse e agli studenti di mostrare al primo cittadino le diverse iniziative e attività extracurriculari di valorizzazione delle risorse umane e del territorio, che contrassegnano il profilo formativo del Liceo.

Erano presenti all’incontro anche l’avv. Ivan Albo, consulente della Città Metropolitana, e l’ing. Francesco Nicosia, dirigente del Dipartimento di Gestione Tecnica (Patrimonio Edilizia e Manutenzione) della Città Metropolitana.

La carrellata di progetti si è aperta con la presentazione delle prestazioni dei robot progettati, costruiti e programmati dalla squadra di robotica classificatasi alla prossima competizione mondiale Robocup, ed in particolare con il riconoscimento facciale del sindaco da parte del robot programmato per accogliere l’autorità e dargli il benvenuto. La rappresentazione di robotica è andata avanti con applicazioni relative al riconoscimento di oggetti di colori diversi, sulla base dei quali era possibile inviare comandi a distanza ad altro robot.

A seguire si è svolta una fitta rassegna di progetti formativi come la start up sulla comunicazione Che ci mangiamo, presentata alla tavola rotonda Catania digitale ed Innovazione, o il PCTO Prospettive professionali per lo sviluppo e la resilienza dei territori (progetto di recupero di aree dismesse del centro storico della città), o il progetto Radiolab, laboratorio radiofonico di informazione, o ancora le Olimpiadi di filosofia e il Debate, volti ad incrementare lo spirito critico e capacità di analisi del reale.

Sono state inoltre presentate le iniziative di internazionalizzazione, le attività di preparazione alle certificazioni linguistiche che, unitamente al progetto Diplomatici ed European people, mirano alla promozione di una coscienza europea. Spazio è stato dato anche alle attività di conoscenza, valorizzazione e restituzione del patrimonio artistico – architettonico della città (Monasteri ritrovati) che rafforzano il senso di appartenenza e contribuiscono alla consapevolezza del senso civico della persona.

La rassegna non ha nemmeno trascurato di citare le molteplici attività che si svolgono nel liceo, a completamento della formazione dei ragazzi: il laboratorio teatrale, il cinema, le attività sportive.

L’incontro si è concluso con una lunga serie di quesiti che le studentesse e gli studenti hanno rivolto al sindaco, testimonianza di un urgente bisogno da parte delle nuove generazioni di dialogo e di confronto. Le puntuali risposte del primo cittadino hanno mostrato con chiarezza la volontà da parte dell’amministrazione comunale di instaurare una proficua collaborazione con le giovani generazioni rappresentate dai nostri studenti, per la costituzione di prospettive favorevoli alla crescita sociale ed economica della città di Catania.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

2 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

2 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

2 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

3 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

3 ore fa