Scuola

Il “Mario Rapisardi” di Paternò si apre all’”Open Day” di sabato 14 dicembre

PATERNÒ – Anche quest’anno l’I.I.S. “Mario Rapisardi” di Paternò presenta il proprio “Open Day” liceale tra Classico e Artistico, dando appuntamento ai genitori e agli studenti interessati alle prime classi sabato mattina 14 dicembre dalle 9 alle 12.

Questo secondo incontro, tra quelli in programma, dà l’occasione ai nostri ospiti di visitare l’edificio scolastico, le aule, i diversi laboratori, quelli più avanzati o recentemente riqualificati, le palestre e di partecipare alle attività multidisciplinari di didattica innovativa allestite dagli allievi del Liceo per i più piccoli graditi compagni, guidati dai professori curriculari ad esprimere l’offerta formativa del “Rapisardi”.

Ad accogliere i visitatori piccoli e grandi, che crediamo numerosi, e a dare il via alla intensa mattinata sarà la Dirigente Prof.ssa Maria Grazia D’Amico e il “team” delle docenti addette all’orientamento.

Il Liceo Classico e Artistico “ Rapisardi” rappresenta, oggi più che mai, un’occasione unica per la crescita e la maturazione degli studenti, a cui è necessario assicurare competenze professionali solide spendibili nell’ambito del territorio, in virtù di un percorso culturale completo.

L’Istituzione, pur senza smarrire l’eredità più profonda lasciatale dall’impianto tradizionale, vale a dire la stretta relazione tra l’impegno etico, il sapere e l’utilizzo della ricerca come strumento di trasformazione del mondo, si è subito inserita nella dinamica della modernità, curando le nuove attività laboratoriali (teatro, scrittura creativa, scenografia, fotografia etc) e di “mentoring” e l’ammodernamento dei vari Laboratori (linguistico, artistico, di Fisica, di Chimica) e divenendo per la prima volta Ente accreditato presso cui conseguire la certificazione “Oxford”.

Sono stati incrementati gli acquisti e la dotazione tecnologica degli ambienti di apprendimento nei loro diversi ambiti disciplinari (“devices” di ultima generazione, lavagne interattive, visori per la realtà aumentata etc.). È stata anche completata la realizzazione di aule “relax”, resi stimolanti e al contempo distensive e progettate per implementare il benessere psicofisico; ma un Istituto non potrebbe dirsi funzionale senza un’efficiente rete interna (“computers”, collegamento a “Internet”, etc.), per il miglioramento delle conoscenze nell’educazione STEM e per la formazione dei futuri professionisti in tale settore.

Le immagini video

 

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Una pistola carica sotto la maglia, un’altra negli slip e un ordigno in casa: un arresto a Catania

CATANIA - Un 26enne di Catania, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il…

52 secondi fa
  • Cronaca

Operazione “El Rais”, 15 arresti a Catania: smantellata organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di migranti

CATANIA - Un’articolata operazione della Polizia di Stato - denominata "El Rais" - è in…

19 minuti fa
  • Etna

Etna in eruzione: boati e possibile dispersione di nube vulcanica verso sud-est. Allerta rossa volo

CATANIA - Etna nuovamente in eruzione. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…

32 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

12 ore fa
  • Incidente

Incidente sulla SS 410: un motociclista in gravi condizioni

CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…

12 ore fa
  • Spettacoli

Con “L’amico di papà” chiusura di stagione in positivo per l’ex Teatro Stabile Gravina

CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…

12 ore fa