Il Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania dedica una pagina alle sue preziosità: Gianlorenzo Battaglia – LA VIDEO INTERVISTA

CATANIA – Nel 2019 le mura dello “Spedalieri” accoglievano per la prima volta Gianlorenzo Battaglia che, percorrendo i corridoi dell’istituto, apriva le porte al suo radioso futuro. Futuro che ha portato all’alunno, ricco di determinazione e forza di volontà, ma anche di umiltà e modestia, innumerevoli successi e importanti traguardi.

In un primo biennio, tormentato dalla pandemia di Covid-19 e quindi vissuto all’insegna della DAD, DID e video lezioni, lo studente, combattendo fra distanza e lockdown, si è distinto nello studio delle lingue classiche, diligentemente seguito dalla sua prima docente di latino e greco, la Professoressa Fabiola Carpino.

Nel corso del terzo anno, sotto la guida preziosa della docente di lettere classiche Loredana Battiato, arriva la prima gioia: terzo posto all’Agone di lingua e cultura greca “Roberto Carpino”. Questo primo riconoscimento porta Gianlorenzo a coltivare ancora di più la sua passione per le materie umanistiche e in particolar modo per le letterature classiche: a tal proposito è stata significativa l’esperienza presso l’Accademia “Vivarium novum” all’interno della quale lo studente, grazie a una borsa di studio, ha avuto modo di sviluppare determinate competenze in materia di composizione scritta della lingua latina attraverso il metodo “Orberg.

In quarto anno arrivano le vittorie più importanti: primo classificato al Certamen di Lingua e Cultura classica “Concetto Marchesi”, tenutosi presso il Liceo “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” di Catania, e al “Certamen Nebrodeum” organizzato dal Liceo “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata di Militello. Inoltre, dopo aver superato una prima selezione di istituto e una fase regionale, Gianlorenzo ha rappresentato la Sicilia alla finale nazionale dei “Campionati di Lingue e Civiltà classiche” organizzati dal Ministero dell’istruzione e del merito.

Il quinto anno non ha smentito il suo ingegno: primo posto all’Agon Zanklaios del Liceo “La Farina” di Messina per la lingua greca e al “Certamen Syracusanum” del Liceo “T. Gargallo” di Siracusa per la lingua latina.

Gianlorenzo non ha dubbi in merito al suo futuro universitario: il suo sogno è quello di entrare in una scuola superiore di eccellenza per continuare i suoi studi umanistici ed ottenere un dottorato di ricerca in filologia classica. Chiaramente nessun sogno può nascere senza un orientamento valido ed efficace, ma Gianlorenzo ha avuto la fortuna di essere stato selezionato, sulla base dei risultati scolastici conseguiti e delle motivazioni, fra gli studenti partecipanti alla prestigiosa “settimana allo studio di orientamento universitario” organizzata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dalla Scuola Superiore Meridionale nel settembre 2023.

Le parole di Gianlorenzo in una video intervista

Queste le parole di Gianlorenzo a proposito del suo percorso: “Sono felicemente sorpreso di tutte le opportunità che la mia scuola ha voluto offrirmi portandomi sugli allori come preziosità. Ciò che mi preme specificare è di non aver fatto nulla di particolare, se non essermi impegnato quotidianamente nello studio per trarne i benefici e la bellezza della conoscenza”.

 

 

Il Liceo “Spedalieri”, da parte sua, augura allo studente un radioso futuro e un avvenire brillante.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

11 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

12 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa