Scuola

Il Liceo Classico “M. Cutelli e C. Salanitro” partner dell’Amenanos Neos Festival dei giovani “Concetta Oliveri”: l'”Antigone”

CATANIA – Secondo appuntamento, ieri sera, per l’edizione 2023 dell’Amenanos Festival e del Neos Festival dei giovani “Concetta Oliveri”, che, dopo l’apertura di giovedì scorso con “Il ratto di Proserpina” per la regia e drammaturgia di Alessandra Salamida, ha portato in scena l'”Antigone” di Sofocle, diretto da Cinzia Maccagnano.

Cornice splendida e suggestiva il Teatro Antico di Catania, che, anche quest’anno, ospita il Festival nella sua caratteristica struttura costruita in pietra lavica proveniente dalle pendici dell’Etna, connubio sicuramente vincente che contribuisce a rivalutare e rilanciare in tutta Italia e nel mondo i beni culturali che la nostra Isola e, nel caso specifico, la nostra Catania possiedono.

Un cartellone ricco quello proposto, che, per la produzione dell’Associazione culturale DIDE  Michele Di Dio Produzioni Teatrali – Amenanos Festival, vedrà “Il ratto di Proserpina” in replica il 20 maggio prossimo, e il 14, 18, 21 maggio nuovamente in scena l'”Antigone”. Nei giorni 15, 17, 19, 22, 23 e 27 maggio si svolgerà, invece, l’Amenanos Neos Festival dei giovani “Concetta Oliveri”, con il patrocinio dei Beni culturali e del Comune di Catania, produzione Associazione Culturale DIDE in partenariato con il Liceo Ginnasio Statale “M. Cutelli e C. Salanitro”, scuola Capofila della rete Nazionale del Licei Classici, diretto dalla prof.ssa Elisa Colella, che prevede la partecipazione di ventidue Istituti provenienti da tutto lo Stivale, in particolare Lombardia, Piemonte, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, ed è dedicato al mondo teatrale della scuola. Gli Istituti Scolastici partecipanti si esibiranno nella rappresentazione del riadattamento o di un’opera teatrale antica o moderna che richiami i temi della classicità. Il 27 avverrà la premiazione.

Quest’anno è stato fatto uno sforzo gigantesco“, rivela Michele Di Dio ai nostri microfoni, “abbiamo avuto diverse criticità, però sono state superate brillantemente“. Il suo plauso va a tutti gli artisti, che, nonostante qualche imprevisto hanno fatto uno splendido lavoro: “ringrazio enormemente anche la regista Cinzia Maccagnano” che ha assunto il ruolo difficile di Creonte già assegnato all’attore protagonista Fulvio D’angelo, colto pochi giorni fa da problemi di salute fisica, portandolo in scena con una strepitosa interpretazione al femminile, ricca di emotività.

Il CAST

Antigone: Alessandra Salamida; Creonte: Cinzia Maccagnano; Ismene: Maria Chiara Pellitteri; Guardia: Alessandro Romano; Messaggero: Massimo Di Michele; Nyx: Stefania Bruno sand artist; Corifeo: Raffaele Gangale; Coro: Federico Fiorenza, Valentina Ferrante, Alessandro Mannini, Valerio Santi, Massimo Di Michele; Euridice: Valentina Ferrante; Emone: Valerio Santi.

Costumista/Scenografo: Vincenzo la Mendola; Direttore di scena: Lucia Pisana; Disegno luci: Elvio Amaniera; Fonico: Angelo Zizza; Realizzazione Costumi: Sartoria Sociale Midulla San Cristoforo e I.I.S Lucia Mangano di Catania; Realizzazione scenografia: Liceo Artistico M.M.Lazzaro di Catania; Service: Show e Music di Giuseppe Corsaro; Responsabile Tecnico: Massimo Di Stefano; Make Up: Accademia Nicotra; Assistente backstage: Giorgia Portelli; Assistente regia: Noemi Giambirtone; Gioielli: filo e pietra creazioni Agata Mannino.

LE FOTO

Modestina Sapia

Pubblicato da
Modestina Sapia
Tag: Amenanos Festival Antigone Associazione culturale DIDE  Michele Di Dio Produzioni Teatrali Capofila della rete Nazionale del Licei Classici Catania Elisa Colella Fotogallery Liceo Ginnasio Statale "M. Cutelli e C. Salanitro" Michele Di Dio Neos Festival dei giovani "Concetta Oliveri" Partenariato Scuola Sofocle Teatro Antico di Catania

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa