CATANIA – Anche quest’anno, e precisamente il 4 gennaio, si è svolta a Catania la marcia della pace che ha visto coinvolti tanti cittadini, studenti e rappresentanti di tre religioni: cattolica, protestante e valdese, insieme per ribadire l’importanza della pace e della pacifica convivenza.
Il Boggio Lera, nell’ambito del PCTO “Coltiviamo la pace”, promosso da Living Peace e fortemente voluto dalla Preside prof.ssa Valeria Pappalardo, con la collaborazione della professoressa Febronia La Spina, ha partecipato a quest’importante evento cittadino con i due tasselli rappresentanti le bandiere della Palestina e d’Israele.
All’arrivo in Cattedrale, le bandiere dei 27 paesi attualmente in guerra, realizzate dalle scuole partecipanti, sono state unite in un grande puzzle a formare il globo terrestre.
Un ringraziamento va ai docenti Antonio Cavallaro e Silvana Gangi che hanno supportato gli alunni di V A dell’indirizzo ordinario nella preparazione delle due bandiere.
Hanno partecipato alla marcia, insieme ad alcuni alunni, le docenti Simona Campo, Edda Carnazza, Irene Li Greggi e Febronia La Spina.
CATANIA - Anche in questo fine settimana, un articolato servizio di controllo interforze è stato…
CATANIA - Si aggiravano tra le auto in sosta con il passamontagna calato sul volto…
SIRACUSA - Una sparatoria ha scosso la zona di Bosco Minniti, precisamente in via Marco…
SICILIA - Tempo ancora spiccatamente incerto e instabile in Sicilia, confermando anche per il 31…
BELPASSO - Si è concluso nella tarda serata di ieri un intervento dei militari della…
COMISO - Un incidente stradale si è verificato intorno alle 4 di notte lungo la…