CATANIA – Nell’Istituto Comprensivo “San Giorgio” di Catania, diretto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Concetta Manola, gli alunni dell’Infanzia, Primaria e Secondaria del plesso “Paolo Borsellino”, ricordando il maestro Franco Battiato, gli rendono omaggio sulla base della canzone “Centro di gravità permanente” .
Il brano, tra citazioni dotte e giochi di parole, racconta il senso di smarrimento che, talvolta, ci capita di sperimentare nella vita.
Quando ci sembra di aver perso la rotta e ci sentiamo in balia degli eventi, è allora che il nostro istinto ci chiede di trovare un centro. Un centro di gravità che ci permetta non solo di stare in piedi, ma che ci aiuti ad orientarci in quel caos della vita, ad astrarci per qualche istante per osservare il mondo e noi stessi con lucidità e distacco.
L’attività è stata curata dai docenti Daniele Bannò, Magda Agostino e Paola D’Agostino.
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…