SAN GIOVANNI LA PUNTA – Prosegue la collaborazione tra l’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta e il Comune di Sant’Agata li Battiati per formare i professionisti di domani. È ufficialmente iniziato il percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che vede protagonisti gli studenti dell’Istituto indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, grazie alla convenzione siglata con il Comune suddetto.
La dirigente scolastica prof.ssa Elena Anna Giuffrida ha incontrato il sindaco Marco Nunzio Rubino presso la sede comunale, insieme agli studenti di 4CAT coinvolti e ai docenti, professori Francesca Di Mauro, Edoardo Virgilito e Elisa Battiato.
L’attività ha un obiettivo concreto e formativo: consentire agli studenti di eseguire i rilievi topografici e la restituzione grafica di fabbricati di proprietà comunale che saranno successivamente catastati, offrendo così un servizio utile per l’Ente e allo stesso tempo un’esperienza altamente professionalizzante per i ragazzi. Grazie a questa collaborazione sono già stati realizzati i rilievi del Palazzetto dello Sport, del Centro Anziani e, attualmente, è in corso l’attività presso la Caserma dei Carabinieri.
La dirigente Giuffrida ha sottolineato come questo progetto rappresenti un ponte tra scuola e realtà lavorativa, perché non solo offre agli studenti un contesto pratico in cui applicare le competenze acquisite, ma consente loro di contribuire attivamente alla comunità. Un esempio virtuoso di come istruzione e istituzioni possano collaborare per la crescita delle giovani generazioni.