Gli studenti del Gemmellaro “volontari Manitese” per sostenere le donne africane

CATANIA – Lunedì 23 gennaio Marco Gurrieri e Noemi Manno dell’Associazione Manitese, sono ritornati nell’Istituto Gemmellaro di Catania per consegnare i meritati attestati di partecipazione al progetto “Molto più di un pacchetto regalo”, programmato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Concetta Valeria Aranzulla tra le attività scolastiche formative, iniziativa di solidarietà realizzata da oltre 14 anni nel mese di dicembre in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia.

Più di 80 gli studenti del triennio che hanno aderito al progetto nell’ambito delle attività di Educazione civica realizzate a scuola da un Dipartimento che crede nella concretezza delle azioni come principale spinta educativa e formativa e nell’idea che la scuola deve essere “abitata”, non solo frequentata.

L’iniziativa è finalizzata a sostenere il progetto DONNE AL CENTRO, per la sicurezza, l’emancipazione e l’autonomia delle donne del Burkina Faso, Benin e Guinea Bissau.

I turni svolti dai ragazzi hanno permesso di sperimentare se stessi nelle relazioni, di provare con mano cosa significa impegnarsi per gli altri e per la comunità, di scoprire il valore del volontariato e di dargli un senso nel proprio percorso formativo e di crescita.

L’associazione Manitese Sicilia ha ringraziato tutti gli studenti per l’entusiasmo e la partecipazione, complimentandosi con loro il senso di responsabilità e la maturità mostrata.

Durante la consegna degli attestati è stato proiettato un video realizzato dai ragazzi con le loro foto, le loro parole e le loro emozioni.

Sorpresa finale: la Dirigente Scolastica reggente, professoressa Brigida Morsellino, piacevolmente emozionata dalla massiccia partecipazione degli studenti, ha voluto ringraziarli con una piccola coccola a sorpresa: una penna con i loghi dell’istituto Gemmellaro e di Manitese, con la genialità di personalizzarle con i nomi di ciascun studente per rendere unico il premio.

Le foto

This page contains a form, you can see it qui