Scuola

Gli ambiziosi progetti della “Pestalozzi” per il 2020 in una esclusiva intervista al Dirigente Scolastico – FOTO e VIDEO

CATANIA – Sabato 14 dicembre, presso l’Omnicomprensivo “Pestalozzi” di Catania, si è tenuta l’inaugurazione dei nuovi laboratori di pasticceria, panificazione e accoglienza turistica dell’istituto Alberghiero. Tale evento, fortemente voluto dal nuovo Dirigente Scolastico, la prof.ssa Elena Di Blasi, è stato realizzato in continuità con il progetto già messo in opera lo scorso anno scolastico dal preside precedente il prof. Emanuele Rapisarda, ora Dirigente presso l’istituto “Turrisi Colonna” di Catania.

A distanza di soli tre mesi dall’inizio dell’anno scolastico, per la professoressa Di Blasi è già tempo di bilanci ma soprattutto di progetti ambiziosi. La “Pestalozzi” offre una solida e ormai collaudata offerta formativa che, coprendo la fascia d’età compresa tra i 3 e i 18 anni, accompagna gli alunni dalla scuola dell’Infanzia e Primaria alla scuola Secondaria di I e II Grado. La scuola Media inoltre propone due indirizzi di studio specifici: la sezione musicale nella sede Centrale e le classi con potenziamento sportivo nella sede di viale Nitta.

Tra gli audaci obiettivi progettati per il nuovo anno, la Dirigente tiene inoltre a sottolineare come la scuola “Pestalozzi” si trovi ad un importante punto di svolta: la parola cambiamento qui assume il valore di apertura al nuovo, all’altro e all’estero; la nuova istituzione della Funzione Strumentale per l’Internazionalizzazione apre infatti a docenti e ad alunni nuovi scenari di collaborazione e di scambio culturale e didattico con l’Europa e con le altre realtà extracomunitarie. La professoressa Di Blasi dà risalto in particolar modo ai termini apertura e collaborazione, chiedendo la partecipazione fattiva e proattiva dei genitori, per i quali saranno attivati vari corsi di formazione e di supporto psicologico; la Dirigente pone anche l’accento sull’importanza che hanno per la scuola la cooperazione e il dialogo con le altre istituzioni presenti nel territorio, il cui sostegno è fondamentale per la crescita della comunità scolastica e, più in generale, del quartiere.

Anche per il 2020, e sempre con instancabile determinazione, la Dirigente e tutti i docenti della “Pestalozzi” perseguiranno una missione davvero coraggiosa ed irriducibile: far crescere la periferia e farla diventare Centro, centro di Legalità, centro di Cultura, centro di diffuso Benessere.

 

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Catania, 60enne sorpreso con oltre 4 kili di marijuana in casa

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 60 anni sorpreso con…

6 ore fa
  • Cronaca

Operazione ad “Alto impatto” a Palermo nel cuore della movida

PALERMO - Anche nel corso di questo weekend sono proseguiti i servizi straordinari di controllo…

6 ore fa
  • Cronaca

Marsala, “giro di vite” nei controlli straordinari al centro storico cittadino

MARSALA - “Giro di vite” nei controlli straordinari al centro storico di Marsala. Per il…

7 ore fa
  • Meteo

Meteo Sicilia, domani piogge e allerta gialla: le PREVISIONI

SICILIA - Continua l'ondata di maltempo anche per la giornata di domani 3 febbraio 2025.…

7 ore fa
  • Cronaca

Pestaggio alle Canarie, fermato un uomo quale presunto autore

FAVIGNANA - Un uomo è stato fermato ieri sera dopo le 23:00 a Lanzarote da…

8 ore fa
  • SantAgata

Sant’Agata 2025, il messaggio del presidente del consiglio comunale Anastasi

CATANIA - Tutto pronto per la Festa di Sant'Agata, Catania si prepara al meglio per…

9 ore fa