CATANIA – Il giorno 27 marzo 2023 si è svolta la “Giornata dell’Intercultura”, avente come tema “Uno sguardo sul mondo”.
Per tutta la comunità scolastica questo incontro ha rappresentato un momento significativo di conoscenza, confronto, condivisione e riflessione sui temi dell’integrazione, della solidarietà e del rispetto reciproco.
Un ringraziamento veramente sentito va alla nostra Dirigente Prof.ssa Concetta Valeria Aranzulla, che ha fortemente voluto questa manifestazione all’interno del nostro istituto, al Dipartimento Lingue e a tutti i professori e gli studenti che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questa giornata.
La giornata si è aperta con la coreografa Grazia Maugeri, profesor de baile flamenco y danza española della Spanish Dance Society che ha presentato la storia del Flamenco con esibizione finale della danzatrice Gaia Scalia che, con la sua semplicità comunicativa, è giunta al cuore di tutti i presenti ed, è riuscita a rendere silenziosa un’intera aula magna gremita di studenti.
La prof.ssa Pennisi, la prof.ssa Barletta e la prof.ssa Caruso T, docenti di francese, hanno curato rispettivamente la “Presentazione della canzone urbana francese e breve storia della canzone francese”, la rappresentazione, assieme agli alunni, della canzone “On écrit sur les murs” che vuole esprimere l’arte urbana e alcuni cartelloni sulle periferie urbane, les banlieues francesi.
I docenti di inglese, prof. Cantarella, Scudero e Pellegrino hanno rispettivamente preparato gli alunni sui Proverbi e idiomi inglesi e italiani a confronto, come espressione della tradizione popolare, e su due poesie di EmilyDickinson.
Gli alunni si sono esibiti in balli, canti e poesie di artisti contemporanei trascinando l’intera Aula magna dell’istituto.
La prof.ssa Pulvirenti Vincenza vicepreside dell’Istituto commenta che tra note, melodie e danze la giornata si è svolta con divertimento e partecipazione.
Un ringraziamento speciale va alla Prof.ssa Giovanna Raeli, docente di spagnolo dell’istituto, che ha curato con dedizione e attenzione tutta la manifestazione, interagendo con docenti, professionisti ed alunni, creando un clima accogliente e inclusivo che ha reso questa giornata “indimenticabile” per gli alunni.