CATANIA – Dal 10 al 19 novembre 2021, l’istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del CNR di Catania, insieme al Sistema Museale d’Ateneo dell’Università degli Studi di Catania, la Scuola di Specializzazione di Pediatria e quella in Ortopedia dell’Università di Catania, realizzeranno un evento nazionale, promosso dalla Camera dei Deputati, allo scopo di sensibilizzare e fornire informazioni sul tema della violenza sui minori.
L’evento comprenderà una mostra d’arte contemporanea dal titolo “Sguardi Parlanti”, con opere donate da prestigiosi artisti nazionali ed internazionali, associata a specifici “Percorsi Didattici e Propedeutici” che diversi professionisti pediatri, ortopedici, neuropsichiatri infantili, psicologi dell’età evolutiva e rappresentanti della polizia postale, svolgeranno a favore degli alunni delle scuola secondaria di primo grado e secondo grado, allo scopo di fornire informazioni e nozioni sul tema della violenza sui minori.
Alla giornata inaugurale dell’evento, che verrà e trasmessa anche in diretta streaming tramite i canali mediatici dell’IRIB CNR, sono stati inviatati a partecipare diversi Ministri della Repubblica, il Garante dell’Infanzia, il Presidente e alcuni esponenti della Commissione per Infanzia e l’Adolescenza del Governo Nazionale, il Presidente del CNR, il Direttore dell’IRIB CNR, il Presidente della Società Italiana di Pediatria e gli organizzatori dell’evento Enrico Parano del CNR, Germana Barone, Martino Ruggieri, Vito Pavone e Italo Panella dell’Università di Catania.
Si allega programma giornata inaugurale (mercoledì 10 novembreore 15:30) e programma percorsi didattici e propedeutici (17 e 18 novembre):
–programma giornata inaugurale
-Programma percorsi didattici e propedeutici
LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…
CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…
SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…
ENNA - Al via il processo di demolizione del viadotto Morello 3 dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il…
SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…
MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…