CATANIA – Grande partecipazione e tanto entusiasmo hanno caratterizzato l’ErasmusDay 2025, organizzato dall’Istituto “De Felice Giuffrida-Olivetti” di Catania nella mattinata del 22 ottobre.
L’evento, curato dalla Commissione Erasmus e dalla docente referente, prof.ssa Agata Rossana Di Mauro, ha rappresentato un’importante occasione di incontro, confronto e racconto per studenti e docenti che hanno preso parte ai progetti Erasmus+, ma anche un momento di ispirazione per i ragazzi che si preparano a vivere questa straordinaria esperienza formativa.
La conferenza, introdotta dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Anna De Francesco, ha visto protagonisti gli studenti, che hanno condiviso racconti, immagini e video delle loro esperienze all’estero, trasmettendo emozioni, entusiasmo e passione per un percorso che unisce crescita personale, formazione e scoperta culturale.
Grande partecipazione anche da parte degli alunni del quarto anno delle sezioni professionale e tecnica, ai quali saranno rivolte le prossime mobilità Erasmus, desiderosi di diventare presto protagonisti di questa avventura europea.
Non sono mancate le testimonianze dei docenti e del personale ATA, che hanno raccontato le proprie esperienze Erasmus, offrendo un punto di vista maturo e consapevole sull’importanza dell’internazionalizzazione nella scuola.
Il tema scelto per quest’anno, “Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro”, ha richiamato i sei valori fondamentali dell’Unione Europea: rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani. Un filo conduttore che ha ispirato tutti gli interventi, ricordando come il programma Erasmus+ non sia solo un’esperienza di studio, ma anche un percorso di cittadinanza attiva e consapevole.