CATANIA – Alle 11 del primo settembre, nel cortile dello storico liceo catanese, si è tenuto, come ogni anno, il raduno dei “primini”, accompagnati dai genitori, per l’inizio dei corsi “zero”, fiore all’occhiello dello Spedalieri e scelta didattica che si conferma vincente per favorire l’accoglienza, la socializzazione e l’avviamento allo studio delle discipline di indirizzo, latino e greco.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Enza Ciraldo, ha salutato con il consueto cordiale affetto studenti e famiglie, rivolgendo un caloroso benvenuto ai ragazzi che si affacciano alla realtà della scuola superiore, entrando a far parte della famiglia dello Spedalieri, rinnovata e arricchita anche nel corpo docente. In un’atmosfera in cui curiosità ed emozione erano palpabili, la Dirigente Ciraldo, ricordando le innumerevoli e tanto apprezzate attività extracurriculari che completano l’offerta formativa del liceo, ha chiamato ad intervenire, per illustrarle ai nuovi iscritti, docenti referenti e studenti che ne sono già stati protagonisti.
Si sono così avvicendati, in vari interventi, la prof.ssa De Santis, responsabile del laboratorio di teatro classico per la rappresentazione di una tragedia greca, la prof.ssa Sanfilippo, promotrice del laboratorio “Parole e musica” per la realizzazione di un musical, con la studentessa Sofia Longo in rappresentanza degli studenti partecipanti “veterani”, l’avv. Gianluca Consoli e la studentessa Haydée Soto Parra, che hanno presentato il progetto sulla legalità, la prof.ssa Bai Wei, docente del corso di lingua cinese, la prof.ssa Morando, supportata dalla docente di madrelingua spagnola Angela Pavese, per i corsi di lingua spagnola e francese, il prof. Tinnirello, promotore del corso di lingua tedesca, la prof.ssa Lauricella, che ha presentato il “Mini stay” in Inghilterra.
Infine, è stata la volta degli studenti rappresentanti d’Istituto, Emanuele Geraci e Fabrizio Roccella, che, riportando la propria personale esperienza, hanno condiviso con i nuovi compagni l’alto valore formativo e il senso di appartenenza che caratterizzano lo Spedalieri.