CATANIA – Si terrà domani, sabato 25 novembre, il primo appuntamento di quest’anno con l’Open Day rivolto agli alunni di terza media, che con le loro famiglie saranno accolti dalle ore 10 alle ore 12 nella sede centrale dell’Istituto “Carlo Gemmellaro” in corso Indipendenza, 229.
I futuri alunni verranno accolti dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Fiorella Baldo e dal gruppo dei Docenti della Commissione Orientamento guidati dalla Prof.ssa Raffaella Lauretta e dalla Prof.ssa Vincenza Pulvirenti, innamorati della istituzione della quale fanno parte, del loro lavoro e, principalmente, del futuro delle nuove generazioni.
L’Open Day sarà l’occasione irripetibile, per i futuri alunni ma anche per i genitori, per vivere in pienezza di contenuti e ideali, finalità e filosofia organizzativa, la scuola che, possibilmente, li accoglierà nell’anno scolastico che seguirà. I Docenti e il Personale hanno costruito con interesse e impegno quegli indispensabili momenti nei quali si possono visitare gli ambienti della scuola, conoscere i docenti che faranno da guida ai loro figli nell’importantissimo percorso di crescita come alunni, sia come uomini che cittadini.
In ordine da sinistra verso destra: Giuliana Pappalardo, Giorgia Zappalà, Giada Salerno, Danilo Monteforte, Giovanni Condorelli, Giuseppe Danilo La Vecchia dell’Istituto “Carlo Gemmellaro” di Catania
L’appuntamento di domani sarà l’occasione per famiglie e potenziali nuovi studenti per informarsi attraverso il racconto dei docenti e la presentazione del materiale divulgativo relativo all’articolata offerta formativa che spazia nei seguenti indirizzi: Turismo, Amministrazione, finanza e marketing, Informatica, Grafica e comunicazione, corsi quinquennali che garantiscono un diploma di maturità che permette di accedere all’Università e al mondo del lavoro.
L’Istituto, in linea con la normativa, si propone di dare una valida risposta alle esigenze formative con una didattica curriculare efficiente e moderna basata soprattutto sulle relazioni di cura (“caring”) da parte della maggior parte dei docenti dell’Istituto, con diverse attività extracurriculari, in costante collaborazione con le aziende e gli enti del territorio, sia con il loro coinvolgimento diretto nei comitati tecnico scientifici, sia con progettualità dedicate, come per l’apprendistato duale.
Vi aspettiamo numerosi!
MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…
PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…
Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…
TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…
SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…