CATANIA – È stato un successo eclatante quello che, nel pomeriggio di venerdì 29 settembre 2023 con il Tour Mente-Informa, si è registrato nel liceo Spedalieri di Catania.
È stato, infatti, allestito il primo di un fitto calendario di eventi interculturali, che si susseguiranno mensilmente, secondo date prestabilite da un apposito programma.
L’iniziativa nasce da una idea filosofica innovativa: la “Meritodemocrazia”, contenuta nell’omonima pubblicazione della dott.ssa Agata Giuseppa Mazzaglia, Presidente e Legale Rappresentante dell’Ente di Formazione Professionale IS.VA.M – Istituto di Valutazione Meritodemocratica, che propone uno strumento innovativo basato su modelli matematici multicriteriali (MCDA) a sostegno dell’occupazione. La strategia lavorativa meritodemocratica, peraltro, è stata articolata in un preciso disegno di Legge ed è stata oggetto di numerosi convegni e pubblicazioni sia nazionali che internazionali.
“L’angolo della Cultura Meritodemocratica che, grazie anche alla preziosa collaborazione di diversi altri enti e associazioni anche a carattere nazionale, vuol essere fonte creatrice di eventi di Caffè Letterario (al mattino) o di Thè Letterario (al pomeriggio) su Itinerari di InFormazione e FormAzione multidisciplinari e multisettoriali – spiega Agata Mazzaglia – nasce dalla consapevolezza che l’affermazione e la diffusione di una cultura meritodemocratica sia fondamentale per lo sviluppo e la crescita di un Paese, e sia come un vero e proprio scrigno di idee strategiche innovative”.
“Quelli del caffè, o thè, letterario sono momenti itineranti di incontro, di confronto, di trasmissione del sapere, di convivialità e di creatività in cui, con le note musicali di sottofondo, in un’atmosfera erudita impreziosita da opere d’arte, inebriata dall’aroma del caffè o del thè accompagnata dal sapore dei capolavori dell’arte dolciaria siciliana ma non solo, si fondono come in un ideale cocktail culturale, con idee, opinioni e proposte ai fini dell’elaborazione di soluzioni strategiche innovative ed alternative a quelli che sono i problemi che caratterizzano i vari settori della società moderna”.
Nel campo dell’istruzione e della formazione professionale, il Tour Mente-InForma ha debuttato nei locali del prestigioso liceo classico statale “Nicola Spedalieri” di Catania, con il thè letterario sul tema: Life Skills, abilità per vincere le sfide della vita.
L’incontro è stato impreziosito dalle note che scaturivano dalle corde di violino del Prof. Giovanni Seminerio, il quale ha aperto e chiuso l’evento.
La sala dell’auditorium dell’istituto era piena in ogni ordine di posti. La partecipazione era caratterizzata dalla massiccia presenza di numerosi dirigenti scolastici, psicologi, pedagogisti e formatori.
Tra i relatori, oltre alla dott.ssa Mazzaglia, sono intervenuti il prof. Angelo Floriddia, segretario regionale dell’Organizzazione Sindacati Autonomi e di base della Sicilia, la prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo, dirigente scolastica del liceo classico Spedalieri che ha fatto gli onori di casa e della psicoterapeuta e psicologa Tiziana Dominici.
È seguito un dibattito con opinioni, idee e proposte a confronto da parte degli intervenuti.
Mettere a disposizione la psicologia scolastica, analizzando dettagliatamente gli aspetti più significativi che distinguono gli individui l’uno dall’altro, è sicuramente il metodo migliore per affrontare la capacità di relazione, migliorare e modellare l’avvenire.
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…
SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…