Scuola

Conclusione progetto “Lotta al bullismo” all’I.C. Santa Venerina – LE FOTO

SANTA VENERINA – A conclusione del progetto “LOTTA AL BULLISMO” in collaborazione con il Coni e FIJLKAM, venerdì 25 febbraio scorso, all’Istituto Comprensivo Statale di Santa Venerina, sono stati consegnati i diplomi e i gadget del progetto.

Il progetto ha trovato nello sviluppo degli obiettivi previsti, la possibilità di rendere più vivo e più armonico lo sviluppo integrale della persona e, nello stesso tempo, attraverso il gioco, far acquisire abilità quali, coordinazione, scelta di tempo, discriminazione spaziale e temporale, e soprattutto le capacità decisionali degli alunni.

Nel gioco, insieme agli altri, scatta il meccanismo di confronto, d’osservazione e d’imitazione dei diversi comportamenti, e quindi attraverso l’esecuzione del gioco nella sua forma globale si arriva ad apprendere e affinare i gesti per migliorare l’esecuzione stessa. Tutto questo è stato proposto lasciando libero il bambino di esprimere tutte le proprie potenzialità creative. Quando la competizione è percepita come confronto positivo con se stessi e con gli altri, intesi come atleti con cui confrontarsi e misurare le proprie prestazioni, allora essa diventa un potente strumento capace di educare.

Lo sport è in grado di insegnare molte cose a chi si avvicina a esso con spirito costruttivo e positivo: insegna ad affrontare la vita, a relazionarsi con gli altri, a mettersi sempre in discussione; insegna ad accettare la sconfitta e a superare gli insuccessi; insegna lo spirito di sacrificio e che a ogni sacrificio corrisponde un vantaggio; insegna… a non arrendersi mai.

È ben noto come lo sport sia un mezzo di aggregazione per eccellenza, come inoltre incentivi la sana competizione, il ‘fare squadra‘, la crescita personale e l’autostima. Lo sport è fonte e maestro di principi fondamentali e indispensabili nel percorso formativo e di crescita delle ragazze e dei ragazzi. Con i suoi principi e le sue regole, lo sport è uno dei mezzi più appropriati ed efficaci per prevenire e contrastare il bullismo” afferma il Dirigente Scolastico, dottoressa Mariangiola Garraffo.

Sono orgogliosa di questa intesa che ci ha consentito di lavorare in collaborazione con il Coni e FIJLKAM e di proseguire nella nostra opera di formazione e di sensibilizzazione delle nostre alunne e dei nostri alunni, tutelando quei valori di inclusione e rispetto che contraddistinguono da sempre il nostro mondo. Insieme, facendo squadra, possiamo vincere una partita così importante per la crescita e il benessere dei nostri giovani

Articolo a cura di Francesca Giovanna Di Prima

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania CONI FIJLKAM Fotogallery Francesca Giovanna Di Prima I.C. Santa Venerina Lotta al bullismo Mariangiola Garraffo Progetto "Lotta al bullismo" Scuola Sport

Post recenti

  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

13 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

42 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

85' Cartellino rosso per Stoppa! Reazione valutata eccessiva dopo il rigore non assegnato 84' Tensioni…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa