CATANIA – Il 5 settembre alle ore 10 nel Palazzo della Cultura (precisamente dentro la sala Concetto Marchesi) in via Vittorio Emanuele II, l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Guzzardi presenterà i percorsi progettuali da realizzare durante l’anno scolastico 2023/2024 ai dirigenti scolastici delle scuole catanesi, sia di primaria che secondaria di primo grado.
Svariati progetti, coordinati dalla P.O. Attività parascolastiche della direzione pubblica istruzione Elena Granata, verrano realizzati dall’apposito personale comunale con le competenze di animazione: scolastico e culturale, teatrale, ambiente e scuola, storico monumentale e sportiva.
I progetti saranno provvisti di apposite tecniche di animazione in favore della libera espressività della persona, perseguiranno come fine la valorizzazione la cultura locale, sostenere l’attività motoria e sportiva, favorire la conoscenza della città in aspetti storici e culturali, insegnare la cultura teatrale, far sviluppare le capacità artistiche e creative.
Infine altri ventidue percorsi progettuali verranno realizzati grazie a dei soggetti privati, che collaborano, a titolo gratuito, per promuovere ed approfondire delle tematiche come l’educazione alla convivenza civile, alla cittadinanza attiva e responsabile, alla difesa e al rispetto dell’ambiente, alla legalità, in primis l’attività di prevenzione del maltrattamento e dell’abuso, del bullismo, della violenza di genere e di tutte le forme discriminatorie.
CATANIA - Un’esperienza indimenticabile per otto studentesse e studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Cannizzaro” di Catania,…
MASCALUCIA - All’Istituto di Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia l’inclusione passa anche dal mondo…
CATANIA – Si conclude con un’esplosione di musica, colori e fantasia la rassegna teatrale per…
CATANIA - Un 26enne di Catania, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il…
CATANIA - Un’articolata operazione della Polizia di Stato - denominata "El Rais" - è in…
CATANIA - Etna nuovamente in eruzione. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…