Scuola

Catania, pino pericolante in piazza Roma: situazione in procinto di essere risolta grazie all’intervento di tutti gli attori coinvolti

CATANIA – Da quando è scattata l’emergenza Coronavirus in Italia i riflettori sono tornati ad accendersi su una questione tanto importante quanto ignorata: la scuola.

Il tema sicurezza all’interno e all’esterno degli edifici scolastici siciliani per troppo tempo è stato accantonato e spesso i dirigenti scolastici, insieme agli insegnanti, si trovano a dovere fronteggiare delle situazioni paradossali, superabili solo attraverso la collaborazione di tutte le figure professionali in campo.

È quanto si è verificato all’Istituto “De Felice” di Piazza Roma, Catania. La dirigente scolastica Anna De Francesco, preoccupata per la precaria condizione di un pino apparentemente pericolante di fronte all’ingresso della scuola, ha segnalato tramite il portale creato appositamente la situazione agli uffici competenti.

Un primo intervento di potatura è stato effettuato dagli operatori che hanno tagliato i rami secchi che potevano provocare dei danni cadendo“, afferma la dirigente. Ma la preoccupazione per l’incolumità dei ragazzi, degli insegnanti e del personale scolastico sarebbe rimasta alta.

Anche l’Amministrazione comunale e tutti gli uffici competenti sono stati messi al corrente della situazione tramite una lettera protocollata che evidenziava la possibile pericolosità del pino incriminato.

Della questione si è occupato anche il presidente della terza municipalità, Paolo Ferrara, che con soddisfazione afferma: “Finalmente la questione è stata presa in carico dal Comune e presto verrà effettuato un intervento. La problematica è già a conoscenza del dirigente, che ha già disposto numerose azioni su diverse zone della terza municipalità, e presto verrà risolta anche questa“.

L’emergenza del pino pericolante di piazza Roma pare verrà risolta nel breve tempo e le azioni messe in campo permetteranno agli studenti dell’Istituto “De Felice” di rientrare a scuola in tutta sicurezza, quando sarà possibile. Nonostante le lentezze e le difficoltà, provocate anche dall’emergenza sanitaria tuttora in atto, l’intervento di tutti gli attori coinvolti ha fatto sì che la situazione venisse risolta.

Francesca Capparelli

Post recenti

  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

5 minuti fa
  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

33 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

1 ora fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

4 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

Team Altamura – Catania 1-1: i Rossazzurri pareggiano ancora

Commento a fine partita Si poteva fare di più, e forse si è anche provato…

4 ore fa