Scuola

Catania, perché scegliere il Liceo Musicale “A. Musco”?

CATANIA – Il percorso del Liceo Musicale “A. Musco” è indirizzato all’apprendimento sia teorico che pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze indispensabili per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione; assicura altresì la continuità dei percorsi formativi per gli studenti provenienti dalle scuole sec. di 1°grado ad indirizzo musicale.

Alla conclusione del quinquennio gli studenti avranno il bagaglio di competenze utili a proseguire gli studi nei Conservatori Musicali, come anche basi culturali e consapevolezza critica e metodologica per qualunque facoltà universitaria. Di recente il Liceo Musicale Musco, ha rinnovato la convenzione col Conservatorio Bellini di Catania che permetterà forme di collaborazione artistica e di formazione. Il Liceo Musicale pone dunque le basi, considerando le qualità artistiche, le inclinazioni e le ambizioni personali di ogni studente, per intraprendere professioni che toccano varie aree in ambito lavorativo.

 

 

Per quanto riguarda le attrezzature e gli spazi, l’Istituto “Musco” è dotato di un grande Auditorium dove si svolgono sia le prove orchestrali che i saggi, concerti e le varie manifestazioni pubbliche; di una cabina di regia e di una sala di registrazione; di un’aula multimediale con computer di ultima generazione per le Tecnologie Musicali.

La scuola, inoltre, è dotata di tutti gli strumenti musicali (pianoforti a coda e verticali, tastiere digitali, arpe a pedali, timpani, marimba, vibrafono, strumenti a fiato e strumenti ad arco con possibilità anche di comodato d’uso gratuito per gli alunni del primo anno). Numerosi sono i laboratori e i progetti che ogni anno vengono attivati tra i quali quello Jazz, Coro, Orchestra Sinfonica, realizzazione di CD, etc. Per accedere al Liceo Musicale è necessario superare una prova di ammissione volta a verificare il possesso di specifiche competenze musicali.

Fino al 23 gennaio è possibile partecipare agli Open Weeks sia a distanza che in presenza e scoprire attività e spazi del Liceo Musicale “A. Musco”. Per prenotarsi basta cliccare sul seguente link e seguire tutte le indicazioni.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Violentò la cuginetta di 8 anni in lacrime: condannato a 10 anni

PALERMO - Condannato a quasi undici anni di reclusione un 20enne di Palermo accusato di…

5 minuti fa
  • Cronaca

L’Ad di Gesap Vito Riggio anticipa le sue dimissioni. “Tolgo subito il disturbo”

PALERMO - Arrivano novità in merito alla questione Gesap: l'Amministratore Delegato, Vito Riggio, ha anticipato le…

26 minuti fa
  • Cronaca

Un libro su tutti i presidenti dell’Assemblea Regionale Siciliana. Presentato oggi a Palazzo dei Normanni

PALERMO - Questa mattina si è svolta, nella Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, la…

52 minuti fa
  • Scuola

Grandi risultati per i ragazzi dell’I.C. “Federico De Roberto” alla manifestazione interscolastica di Atletica Leggera

CATANIA - Una mattinata all’insegna dello Sport, dell’energia e della sana competizione: è quella che hanno…

55 minuti fa
  • Cronaca

Quelle frustate che profumano di soldi: cosa c’è dietro le corse clandestine di cavalli a Catania

CATANIA - Scommesse, soldi, frustate, omertà, "onore" e oggi pure video sui social. Negli ultimi…

1 ora fa
  • Economia

Fondo per la disabilità, investiti oltre 17 milioni di euro in Sicilia

SICILIA - Impegnati oltre 17 milioni di euro dall’assessorato regionale della famiglia e delle politiche…

1 ora fa