Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA – Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il 7 aprile, della XXX edizione del Festival des Festivals ArtDraLa e della XXV edizione del Festival del Teatro Francofono. L’evento si è inaugurato con una cerimonia suggestiva e una colorata parade presso il Municipio della città, seguita dall’avvio dei laboratori teatrali al Teatro “Ambasciatori”, dando così il via a una settimana dedicata alla creatività giovanile e allo scambio culturale.

A partire dall’8 aprile, il sipario del Teatro “Sipario Blu” si è alzato su una rassegna di spettacoli vibranti e coinvolgenti messi in scena da giovani artisti provenienti da Belgio, Canada, Québec, Francia, Italia, Marocco, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania e Serbia. Il festival, organizzato  dal Liceo Galilei di Catania, ha coinvolto numerose scuole della città, consolidandosi come appuntamento imprescindibile per il teatro in lingua francese e per l’educazione interculturale.

Tra i protagonisti di quest’anno, ha brillato il gruppo teatrale dell’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti”, composto da studenti delle classi V, IV, III EsaBac e 2A Tur. Gli studenti hanno inaugurato la manifestazione con una raffinata interpretazione della pièce Au nouveau Bonheur des Dames, ispirata all’omonima opera di Émile Zola del 1883.

Lo spettacolo, che analizza con sguardo acuto l’ascesa dei grandi magazzini nell’ambito della seconda rivoluzione industriale e il ruolo delle donne nella nuova economia del consumo, ha saputo conquistare il pubblico grazie all’intensità della performance e alla profondità della messa in scena.

La realizzazione della pièce è il risultato del Corso PN2127 “Théâtre en Français: Un Voyage Linguistique Vers la Scène”, condotto con competenza e sensibilità dalla Professoressa Teresa Maria Gerace, docente esperta esterna. Il percorso è stato arricchito dalla collaborazione delle esperte invitate Erasmus Sabiha Feddar e Clotilde Mathière, e dalla docente tutor interna Agata Rossana Di Mauro. Un progetto formativo che dimostra quanto il teatro possa essere uno strumento didattico potente, capace di unire apprendimento linguistico, crescita personale e creatività artistica.

La partecipazione dell’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” – guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna De Francesco – è ormai una tradizione consolidata, frutto di una visione educativa che riconosce nel teatro un mezzo privilegiato per ampliare competenze linguistiche e culturali, sviluppare capacità artistiche e potenziare abilità fondamentali quali la comunicazione, il lavoro di squadra e la leadership.

Il festival, oltre a essere una vetrina del talento giovanile, rappresenta un’importante occasione di scambio interculturale. Gli studenti dell’istituto De Felice Olivetti hanno infatti ospitato nelle proprie famiglie i coetanei provenienti dal Québec, favorendo così un dialogo autentico tra culture diverse e rafforzando lo spirito di amicizia e collaborazione che anima l’intera manifestazione.

Le foto

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Catanese truffa anziana con la tecnica del “finto Carabiniere”: arrestato

CHIARAMONTE GULFI – I Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato in flagranza di reato N.F.,…

38 minuti fa
  • Politica

Il Consiglio Comunale di Catania approva delibere su debiti fuori bilancio, un ordine del giorno e una mozione

CATANIA – Nella seduta scorsa, presieduta da Sebastiano Anastasi, il Consiglio Comunale di Catania ha…

58 minuti fa
  • Scienze

Catania, “Asp con te”: oltre 2.700 prenotazioni a marzo. Successo del sistema online

CATANIA – La piattaforma digitale “ASP Con Te – Prenotazioni” dell’Asp di Catania continua a…

1 ora fa
  • Cronaca

Succede a Siracusa e provincia: le operazioni di polizia e carabinieri

SIRACUSA - Continua il lavoro incessante di polizia e carabinieri nella Provincia di Siracusa. Di…

2 ore fa
  • Ambiente

Comune di Belpasso: più raccolta differenziata per ridurre la tassa sui rifiuti

BELPASSO - “Migliorare la gestione dei rifiuti è una responsabilità condivisa: ogni cittadino deve fare…

2 ore fa
  • Cronaca

Playa di Catania, al via il bando per la riqualificazione della piscina di viale Kennedy

CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…

3 ore fa