Scuola

Catania, corteo studentesco contro l’alternanza scuola-lavoro in ricordo di Lorenzo

CATANIA – Centinaia di studenti e studentesse oggi si sono riuniti a piazza Roma per un corteo che ricordi Lorenzo e chi come lui, è stato una giovane vita spezzata a causa dell’alternanza scuola-lavoro.

La storia di Lorenzo è ormai nota a tutti, ciò che è accaduto a Udine pochi giorni fa però è solo l’ennesima conferma che la buona scuola proposta nel 2015 e la sua alternanza scuola-lavoro ha una serie di contraddizioni interne che gli studenti e le studentesse da ogni parte d’Italia rifiutano e rigettano.

Questo il grido degli studenti in sciopero oggi “di scuola non si può morire”, ci dice Andrea, studente del liceo classico N. Spedalieri:Di scuola si muore perché non c’è nessuna tutela delle nostre vite, dovremmo imparare nel nostro percorso scolastico a formarci come individui all’interno della società invece ci insegnano tramite l’alternanza scuola lavoro che il nostro futuro sarà da precari non pagati dentro aziende fatiscenti che pensano a lucrale sul nostro operato, questa è una forma di sfruttamento legalizzata.

Il corteo prosegue per le vie centrali della città tra interventi di ragazzi e ragazze in ricordo di Lorenzo e in protesta al modello di scuola correnti, per le vie della città si vedono nei muri locandine che recitano “Lorenzo è vivo e lotta insieme a noi”, mentre viene bruciato un cartello che cita “Idra dello sfruttamento”, riprendendo sarcasticamente chi negli ultimi anni ha preso delle decisioni importanti sulla organizzazione scolastica, decisioni da cui gli studenti e le studentesse però si sentono costantemente esclusi e sempre sull’onda delle grandi aziende e dello sfruttamento il corteo arriva nella sede catanese di Confindustria.

Abbiamo scelto Confindustria come simbolo delle grandi aziende che piuttosto che rifiutare questo modello scolastico utilizzano i ragazzi e le ragazze che le scuole mandano per degli stage non pagati, spesso troppo tecnici e dunque pericolosi, facendo si che loro possano portare a termine il loro lavoro aziendale non assumendo personale qualificato ma sfruttando il nostro lavoro, come giovani dovremmo concentrarci sulla nostra formazione, sullo specializzarsi tramite stage pagati in luoghi da noi scelti, invece vogliono abituarci a un futuro fatto di lavoro sottopagato e senza nessun tipo di sicurezza.”

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania corteo alternanza scuola-lavoro Corteo Catania corteo lorenzo corteo studentesco Cronaca Catania Liceo Classico Spedalieri lorenzo alternanza scuola lavoro lorenzo udine Notizie Catania

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa