CATANIA – Gli asili dovrebbero essere dei luoghi sicuri e puliti, dei posti in cui i nostri figli non possano correre alcun pericolo. Eppure, per ragioni di volta in volta differenti, le cose non vanno sempre come dovrebbero. È il caso dell’asilo “Papavero” che, a parere del consigliere comunale di Grande Catania Maurizio Mirenda, versa in pessime condizioni, “erbacce alte metri, pulizia che non viene effettuata da chissà quanto tempo e rischio continuo di incendi“.
Conclusosi l’anno scolastico 2014/2015, con buona probabilità, il problema verrà rimandato ai mesi successivi. Per l’inizio del nuovo anno scolastico il consigliere comunale e i tanti genitori che si sono accodati alle petizioni e alle richieste di Maurizio Mirenda, auspicano che il giardinetto possa presto essere sottoposto alle cure di un giardiniere e che le arie interne siano presto adeguatamente ripulite e messe in sicurezza.
Le richieste dei genitori dei piccoli alunni dell’asilo però non si fermano qui. Su espressa richiesta di Grande Catania, il sindaco è stato sollecitato a riparare le strade che circondano la scuola dell’infanzia: non soltanto l’asfalto presenta notevoli danneggiamenti dovuti all’usura e all’azione degli agenti atmosferici, ma la segnaletica verticale andrebbe del tutto rinnovata e, in certi casi ripristinata. Soltanto così sarà possibile garantire ai bambini e ai genitori che, sempre più spesso con i minuti contati li accompagnano in classe, maggiori standard di sicurezza. Il tutto, almeno così si spera, dovrebbe accadere entro l’inizio del prossimo anno scolastico.