All’Istituto Marchesi di Mascalucia la passione per la musica di Luca Meneghello

MASCALUCIA – Talento e passione per la musica sono gli ingredienti che hanno reso emozionante e profondamente formativo l’incontro tra il chitarrista Luca Meneghello e gli studenti dell’I.I.S. “C. Marchesi” di Mascalucia, coinvolti nel modulo di “Potenziamento delle competenze di gruppo” del “Piano triennale per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa –terza annualità”, previsto dalla Legge Regionale n. 9/2020 ex art. 5, comma 26. L’attività della scuola pedemontana, guidata dalla dirigente scolastica prof.ssa Lucia Maria Sciuto, rientra nell’Azione progettuale 08B di progettazione Fondi Strutturali Europei e Regione Sicilia della quale è responsabile la prof.ssa Maria Palazzolo.

Gli studenti – lunedì 22 aprile – si sono riuniti presso la sede di via Case Nuove per partecipare in modalità telematica all’incontro sul tema “Emozioni in musica”, condotto dalla prof.ssa Alessandra Rugolo in qualità di esperta, affiancata dal tutor prof.ssa Irene Greco. Ospite è stato Luca Meneghello, chitarrista e compositore milanese fra i più versatili e apprezzati della scena musicale italiana. Attraverso la sua storia e la sua passione per la musica, i ragazzi hanno vissuto un affascinante viaggio nel mondo delle emozioni che l’universo delle sette note sa regalare toccando le corde più profonde dell’animo umano.

Al noto chitarrista, che oltre all’attività jazzistica – nella sua lunga carriera – vanta collaborazioni con Mina, Renato Zero, Paolo Jannacci e altri nomi prestigiosi del panorama musicale, gli studenti hanno posto un fuoco di fila di domande sul mondo musicale, che da sempre esercita una potente attrazione sul pubblico giovane. La condivisione dei tratti salienti della sua carriera artistica è diventata l’occasione per sottolineare l’importanza di credere in sé stessi e di non uniformarsi alla massa per scoprire, invece, la propria originale unicità e valorizzare i propri talenti.

Dalle parole ai fatti, Meneghello ha regalato momenti intensi con l’esecuzione di brani musicali che hanno coinvolto i ragazzi attraverso la forza evocativa intrinseca della musica. Un modo semplice ma estremamente efficace per dimostrare la forte valenza emotiva e sociale del linguaggio musicale, che si alimenta e nutre delle relazioni interpersonali e della capacità di condivisione con gli altri.

L’incontro è diventato così un confronto sulle emozioni e i sentimenti che accompagnano il talento e possono trasformare una semplice passione nella consapevolezza del proprio ed altrui valore e nella vocazione della propria vita.

Articolo redatto in collaborazione con Mimma Furneri

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Cronaca Mascalucia Evento Marchesi Mascalucia Notizie Catania Notizie Mascalucia Scuola Marchesi

Post recenti

  • Cronaca

Calci e pugni all’arbitro: scatta il daspo per quattro minorenni di Riposto

RIPOSTO - Nessuna tregua in merito alla violenza negli stadi: quattro minorenni - nello specifico due…

19 minuti fa
  • Cronaca

Bilanci non approvati, commissariati diversi comuni siciliani

SICILIA - Nominati i commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato…

50 minuti fa
  • Cronaca

Collegio scuola Portella di Mare: “Intitoliamo l’istituto a Sara Campanella”

MISILMERI - Intitolare il plesso di scuola secondaria di primo grado di Portella di Mare, frazione…

1 ora fa
  • Cronaca

Sequestra una persona per il riscatto poi fugge in Inghilterra: arrestato a Palermo

SICILIA - Era ricercato da ben un anno per sequestro di persona a scopo di…

2 ore fa
  • Cronaca

Nasce a Barriera il comitato “CittadinanzAttivaBarriera” per dare voce al quartiere

CATANIA - Nel quartiere catanese di Barriera nasce un nuovo comitato popolare: si chiama CittadinanzAttivaBarriera…

2 ore fa
  • Cronaca

Aggressione all’arbitro a Riposto, stangata della giustizia sportiva: “Violenza inaudita”

RIPOSTO - Una vera e propria "violenza inaudita". Così il giudice sportivo del Comitato regionale…

2 ore fa