Scuola

All’Istituto Comprensivo “C.B. Cavour” la disabilità non è un limite ma un incentivo per esplorare nuove frontiere della comunicazione: Graziana crea un Non-fungible token

CATANIA –Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso regolare le mie vele per raggiungere sempre la mia destinazione” – Jimmy Dean. Questo è il motto dell’I.C. Cavour di Catania, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa, la cui mission è di garantire a tutti pari opportunità e a ciascun alunno la possibilità di esprimersi tenendo conto delle sue esigenze e dei suoi bisogni. Il successo formativo degli alunni è accompagnato dal loro “benessere”, dallo stare bene a scuola con i compagni e con gli insegnanti.

Graziana Vaccarella è una ragazza di 14enne con la Sindrome di Down. Graziana è una nostra alunna di terza media, una “figlia della Cavour”, come amiamo definire i piccoli futuri cittadini che formiamo giorno per giorno, per tre lunghi e brevissimi anni.

Graziana è seguita con attenzione e competenza dal corpo docente e inserita in una classe eccezionale che si è rivelata matura e preziosa nel realizzare, giorno dopo giorno, la più completa e totale inclusione.

Tutto ciò ha permesso a Graziana di mettersi alla prova, sperimentare percorsi educativo-didattici condivisi con la classe e veicolati tramite metodologie di insegnamento-apprendimento divertenti e appaganti, di acquisire strategie di comunicazione che esercita attraverso canali convenzionali e non, di sviluppare le sue abilità e competenze in modo sorprendente e di acquisire consapevolezza e autodeterminazione. Il suo mantra è: “Graziana, ce la puoi fare!”. Ha una grande passione: l’Arte.

L’anno prossimo frequenterà il Liceo artistico per seguire le sue inclinazioni e per cercare di realizzare il sogno di diventare una grande pittrice/artista nonostante la sua disabilità.

Graziana si è lanciata in una nuova, grande avventura: creare NFT dalle sue opere in acrilico per donarle e raccogliere fondi a favore di altri ragazzi in disabilità. È il primo caso al mondo, conosciuto, di artista disabile minorenne, in Trisomia 21, che entra a pieno titolo nel Metaverso creando alcuni NFT, già registrati e depositati su opensea.com, con lo pseudonimo di Graz2008.

Tale generoso gesto è ad oggi sostenuto e facilitato dalla Rete per Associazioni, organizzazione anch’essa smart, che raccoglie in mutuo aiuto una serie di piccole associazioni che sostengono bimbi e ragazzi disabili e le loro famiglie.

Concludiamo con un’esortazione che ci spinga a guardare oltre gli orizzonti segnati dalle difficoltà, dai problemi, dagli ostacoli (reali o presunti) che spesso costellano la nostra quotidianità; concludiamo con il suo motto, quello che Graziana ripete quotidianamente e dà la carica a tutti coloro che hanno la fortuna di lavorare con lei, godendo del suo ottimismo e della sua immensa simpatia: “Non arrendersi MAI!”

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania Disabilità Catania Notizie cavour catania Cavour scuola media Cavourcorpo docente Cavourdisabilità disabilità e scuola disabilità inclusione Graziana Vaccarella Graziana Vaccarella arte I.C. "Cavour" di Catania I.C. CAVOUR Maria Gabriella Capodicasa Rete per Associazioni Sindrome di Down

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

5 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

5 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

5 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

5 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

5 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

6 ore fa