CATANIA – Lunedì 10 marzo scorso la sala “Turi Ferro” dell’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “Cavour” di Catania è diventata un palcoscenico ideale per avvicinare alle composizioni del “Cigno di Catania” un centinaio di studenti, appartenenti alle seconde classi della Scuola Secondaria.
L’iniziativa all’Istituto Comprensivo “Cavour” di Catania
Suoni, atmosfere ed emozioni resi possibili grazie all’iniziativa del Direttore Artistico ed ideatore del progetto “Bellini tra i giovani” che da diversi anni porta avanti il progetto, sotto l’alto patrocino del comune di Catania.
“L’esprerienza altamente culturale favorisce l’acquisizione di competenze spendibili durante tutto il percorso della vita” afferma la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa.
Accanto a lei, la professoressa Laura Torrisi, docente di pianoforte, che ha curato l’organizzazione dell’evento in ogni minimo particolare. I cantanti che si sono alternati sul palcoscenico Elisa Moschella (soprano) e Luca Pedullà (tenore) hanno sapientemente eseguito arie tratte da “Norma”, “La Sonnambula” e diverse arie da camera. Direttore artistico e accompagnatore al pianoforte il Maestro Salvatore Emanuele Samperi.
Si tratta di una manifestazione che ha messo a confronto il potenziale di giovani artisti creando un’armonia da cui bisogna partire per costruire le eccellenze del domani – ha detto a fine concerto il tenore Salvatore Emanuele Samperi – autore, altresì, del libro “Storia di un Catanese Vincenzo Bellini”.