All’I.C. “Sante Giuffrida-La Mela” di Adrano la creatività prende forma grazie ai progetti PNRR DM65/23 “Alla scoperta delle STEM”

All’I.C. “Sante Giuffrida-La Mela” di Adrano la creatività prende forma grazie ai progetti PNRR DM65/23 “Alla scoperta delle STEM”

ADRANO – Sempre attivo e dinamico, l’Istituto Comprensivo “Sante Giuffrida-La Mela” di Adrano ha realizzato, presso il plesso Mazzini, attività formative e di orientamento rivolte alle studentesse e agli studenti del secondo ciclo. L’obiettivo è stato quello di integrare nei curricula scolastici metodologie e contenuti innovativi per sviluppare competenze STEM, digitali e linguistiche, promuovendo al contempo pari opportunità e parità di genere nell’approccio didattico e nelle attività di orientamento.

Uno degli interventi più significativi è stato il Progetto Stampante 3D PNRR, realizzato grazie ai fondi PNRR Scuola 4.0 messi a disposizione dal Ministero. Gli alunni delle classi terze, sotto la guida dell’esperto esterno Prof. Martino Origlio e dei tutor d’aula Prof. Salvatore Palermo e Prof.ssa Rosetta Bua, hanno appreso l’uso del software AutoCAD per la progettazione e, successivamente, hanno dato vita a due creazioni significative nei laboratori scolastici:

  1. La rappresentazione in 3D dei quattro continenti studiati durante l’anno scolastico.
  2. Miniature della regione Sicilia a forma di collanina.

Queste iniziative non solo potenziano le competenze scientifiche e digitali degli studenti, ma stimolano anche la loro creatività e il senso di appartenenza al territorio. I modelli tridimensionali dei continenti verranno esposti nel percorso finale di studi per valorizzare la formazione acquisita, mentre le collanine con la forma della Sicilia saranno distribuite come gadget durante lo stage linguistico a Londra, previsto a breve.

L’entusiasmo e la passione con cui gli studenti hanno lavorato si sono tradotti in vere e proprie opere d’arte, frutto di un percorso educativo stimolante e coinvolgente. Il costante impegno del team docente e dell’esperto ha reso questa esperienza altamente formativa, lasciando un segno tangibile nella crescita degli alunni.

Entusiasta di questa straordinaria esperienza la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Tiziana Baratta.

Alcuni scatti