CATANIA – Giorno 31 gennaio alle ore 10,30, NEl teatro di Nuova Masseria Moncada dell’I.C. Fontanarossa, di cui è dirigente la dott.ssa Concetta Tumminia, è stato messo in scena un cineconcerto di Charlie Chaplin.
Lo spettacolo si inserisce nell’ambito del programma “Per Chi Crea” – progetto “Dare Voce. Musica e legalità”, che l’I.C Fontanarossa porta avanti con la collaborazione dell’Associazione Musicale Etnea.
Sono stati proiettati tre capolavori del cinema muto interpretati dal vivo da Fabrizio Puglisi, al pianoforte. I tre capolavori, The Immigrant e Easy Street del 1917, The Rink, del 1916, nonostante sia trascorso più di un secolo, affrontano tematiche molto attuali quali quella dell’emigrazione, del bullismo e della disabilità.
Gli studenti del plesso di Nuova Masseria Moncada sono stati coinvolti attivamente e hanno avuto la possibilità di interagire con il musicista. Fabrizio Puglisi, pianista, compositore e improvvisatore, ha collaborato con artisti di fama internazionale, è stato più volte ospite di programmi di RAI Radiotre e insegna Pianoforte jazz al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e alla Siena Jazz University.