CATANIA – È iniziato ufficialmente ieri sera, presso l’Istituto “Carlo Gemmellaro” di Catania, il corso serale di Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) – primo periodo – rivolto a studenti adulti, lavoratori e a chi desidera rientrare nel mondo della scuola. Con oltre 40 iscritti, il corso conferma il forte interesse verso la formazione tecnica serale e rappresenta un’importante opportunità per la città.
Si tratta dell’unico corso serale AFM attivo nel comune di Catania, un’offerta didattica preziosa che mira a formare figure professionali qualificate nei settori dell’economia, della gestione aziendale e della finanza. Il percorso è pensato per consentire anche a chi lavora o ha impegni familiari di conseguire un diploma, con un approccio flessibile ma al tempo stesso rigoroso.
All’incontro inaugurale hanno partecipato la dirigente scolastica prof.ssa Fiorella Baldo, accompagnata dalle sue preziose Collaboratrici, proff. sse Vincenza Pulvirenti e Angela Seminerio, sempre efficienti e operative, che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento e all’avvio del corso insieme alla prof.ssa Rosalba Niceforo, responsabile e coordinatrice del corso, figura di riferimento per gli studenti e punto di raccordo tra docenti e organizzazione scolastica.
I docenti del corso serale erano presenti per dare il benvenuto ai nuovi studenti e illustrare i contenuti didattici e le modalità di svolgimento delle lezioni insieme all’ assistente amministrativa e ai collaboratori scolastici preposti all’organizzazione del corso. L’incontro si è svolto in un clima di entusiasmo e partecipazione, segno della forte motivazione che anima sia il corpo docente che gli iscritti.
“È un’opportunità concreta per chi lavora e vuole crescere – ha commentato la dirigente scolastica –. L’affluenza dimostra quanto sia sentita la necessità di percorsi formativi accessibili ma di alta qualità, in grado di coniugare studio, lavoro e vita personale”.
“Questo corso rappresenta molto più di un semplice percorso scolastico – ha dichiarato la prof.ssa Rosalba Niceforo –. È una seconda possibilità, una scelta coraggiosa e consapevole da parte di chi decide di investire sul proprio futuro. Noi docenti saremo al fianco degli studenti con professionalità e dedizione, offrendo loro un ambiente stimolante, accogliente e orientato al successo”.
Le lezioni si svolgeranno in orario serale, dal lunedì al venerdì, con un programma mirato a sviluppare competenze spendibili nel mondo del lavoro contemporaneo, con particolare attenzione all’economia digitale e alla gestione aziendale moderna.