ADRANO – Ogni anno il 9 maggio ricorre l’eTwinning Day per celebrare la community eTwinning e i suoi successi nel promuovere la collaborazione e l’apprendimento interculturale tra le scuole in Europa. Quest’anno, la giornata assume un significato ancora più speciale nel plesso della scuola media “Mazzini” di Adrano in quanto sono state organizzate due grandiose iniziative.
Alcuni alunni delle classi 1A-B, 2 A-B, 3 A-B, guidati dalla prof.ssa Ricceri, durante il corso delle lezioni diurne, hanno partecipato a dei meeting online con le scuole Europee partners di tre diversi Progetti a cui la nostra scuola ha aderito “Enjoy Healthy Food”, “Travel with our Travel Agency” e “Children’s speaking club”. Gli alunni sono intervenuti esprimendo la propria opinione sui progetti eTwinning e sull’esperienza avuta, portando avanti il principale obiettivo di condivisione di metodologie e buone pratiche, basate sullo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale.
Nel pomeriggio, invece, gli alunni di otto classi hanno ricevuto dei premi e dei riconoscimenti per i progetti dello scorso anno scolastico insieme alle loro insegnanti di lingua inglese le prof.sse G. Cusimano e G. Ricceri, per l’occasione è stata invitata anche la prof.ssa R. Palazzotto. Ai progetti completati sono stati assegnati il National e l’European Quality Label, in quanto sono stati ritenuti dalla Commissione europea progetti di alta qualità per le tematiche affrontate e per l’utilizzo dei tools digitali di ultima generazione.
La scuola si è ancora una volta distinta per aver sviluppato nei propri alunni la competenza alfabetico funzionale, multilinguistica, digitale, sociale, culturale e la cittadinanza attiva, fondamentali competenze chiave europee ben integrate nel curriculo della scuola.
Lo scambio culturale è un elemento prezioso dei progetti eTwinning. Attraverso la collaborazione con colleghi di altri paesi, le insegnanti hanno aiutato i loro studenti a sviluppare una comprensione più profonda delle culture straniere e ad apprezzare la diversità, utilizzando le competenze linguistiche in un contesto autentico e migliorare le loro capacità di comunicazione sia orale che scritta. Gli studenti sono spesso più motivati e impegnati nell’apprendimento quando sono coinvolti in progetti collaborativi e autentici.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…