Scuola

Al “Mario Rapisardi” di Paternò si rinnova l’appuntamento con l’AIRC 2023

PATERNÒ – Parlare di cancro da diversi punti di vista, è sempre stata una principale offerta formativa per gli studenti del Rapisardi di Paternò, per comprendere l’importanza della prevenzione e degli stili di vita sani e scoprire il mondo della ricerca oncologica, che in un futuro molto prossimo potrebbe riguardare le loro scelte di vita. A partire da queste esigenze degli studenti, AIRC nelle scuole propone diverse attività, come webinar, Youtube e AIRC Education, e inoltre ci sono gli “Incontri con la ricerca”, non una lezione ma un dialogo con un ricercatore che racconta la propria esperienza professionale e di vita facendo scoprire agli studenti, la ricerca oncologica.

Un’occasione per approfondire i temi della prevenzione e dei corretti stili di vita, in cui gli studenti possono condividere con il ricercatore i propri dubbi e curiosità e scoprire come impegnarsi a fianco della ricerca sul cancro, grazie alla testimonianza dei volontari AIRC. Grazie alla Presidente dell’associazione “Città Viva”, Grazia Scavo e della prof.ssa Angela Rita Pistorio, docente del Liceo Classico Rapisardi, moderatore dell’evento prof.ssa Angela Rita Pistori, apre l’evento la DS Concetta Centamore del liceo economico “ Russo” di Paternò, Reggente del Rapisardi, gli studenti delle quarte e quinte, classico, artistico e ITT hanno potuto incontrare Il prof., ordinario, Salvatore Sortino, dipartimento di chimica dell’Università di Catania, ricercatore impegnato da più di un decennale nella Fondazione AIRC, il quale ha spiegato agli studenti le” nanotecnologie e luce “ come cura meno invasiva rispetto alla radio e chemioterapia, usate per la cura del cancro.

Ad aprire l’evento è stata la dirigente scolastica Concetta Centamore del liceo economico “ Russo” di Paternò, reggente del Rapisardi. Il prof. Sortino ha saputo catturare l’interesse degli studenti, dialogando anche attraverso proiezioni di slides e indirizzando ai giovani domande con i quali le risposte sono state sempre originali e apprezzabili per un pubblico così giovane. L’incontro così strutturato dal prof. Salvatore Sortino, oltre che informativo ha garantito una valida didattica trasversale, utile per gli studenti che vivono, quotidianamente, una didattica che promuove lezione frontale. Dopo i saluti e le foto che immortalano l’evento, si rinnova la promessa di ritrovarci nel 2024. Si ringraziano i colleghi presenti e i professori Russo e Tomasello per aver accompagnato nella sede centrale di Paternò, gli studenti dell’ITT di Biancavilla (sede staccata dell’IIS “Mario Rapisardi”).

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

18 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

1 ora fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

1 ora fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

16 ore fa