Al Liceo “Mario Rapisardi” di Paternò l’Accademia di Belle Arti di Catania tiene a battesimo il giovane liceo artistico

PATERNÒ – Nell’Aula Magna dell’I.I.S. “Mario Rapisardi” di Paternò, il 14 marzo scorso, si è svolto l’incontro orientamento in uscita e presentazione dell’offerta formativa dell’Accademia di belle Arti di Catania. Presenti gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Classico e Scienze Umane di Santa Maria di Licodia e tutte le classi dell’Artistico, indirizzo “Architettura e Ambiente”, attivo da otto anni.

L’incontro tra il Liceo “Mario Rapisardi” di Paternò e l’Accademia di Belle Arti di Catania

Gli studenti attenti e interessati, sono stati catturati dai relatori, i quali hanno dialogato e proiettato una carrellata di progetti realizzati in città e d’intorni. Presenti i migliori, professionalmente, docenti operanti nell’Accademia:

  • Prof. Vincenzo Tromba, nel triennio precedente Direttore dell’Accademia, docente di Teoria e Metodo dei Mass Media e Docente di Storia dell’illustrazione e della pubblicità, Teoria e Analisi del Cinema e dell’ Audiovisivo;
  • Prof. Carmelo Nicosia, ex Direttore dell’Accademia, Docente di Fotografia;
  • Prof.ssa Federica Cassia, docente di Scenografia;
  • Prof. Stefano Puglisi, antropologo, docente di antropologia dell’Arte e Antropologia Culturale;
  • Prof. Francesco Di Vincenzo, Docente di Teorie e pratiche della valorizzazione dei beni culturali. Nel 2012 è stato tra i fondatori l’Accademia del Sacro di Taormina, struttura privata che si occupa di tutela e gestione del patrimonio culturale di matrice ecclesiastica. La struttura opera sotto gli auspici della Presidenza della Repubblica;
  • Prof.ssa Laura Mercurio, docente di Fashion design, Design dell’accessorio e del gioiello & Ambientazione per la moda, nel corso di Fashion Design;
  • Prof.ssa Marcella Barone, Artista visivo, docente di Pittura nel corso di Pittura e linguaggi del contemporaneo. Socio Fondatore della SSRG, Sicilian Soundscape Research Group, associazione per la promozione di una cultura e pratica dell’ascolto nell’ambito delle ricerche sul paesaggio sonoro;
  • Gianluca Lombardo, Artista multimediale e curatore. Si occupa di video-arte e di didattica del sistema dell’arte contemporanea.
  • cultore della materia Prof.ssa Daria Ruggieri Chorna;
  • cultore della docente Daniela Costa (Responsabile dell’Orientamento e Open Day e docente di Grafica e illustrazione e Design del tessuto).

In assenza della Dirigente Scolastica dott.ssa Concetta Centamore, per impegni istituzionale, ha delega per l’accoglienza la Prof.ssa Angela Rita Pistorio, la quale porge i saluti ai relatori ringraziandoli di aver scelto di raggiungere gli studenti nella loro sede, per la qualità didattica e progettuale e per aver apprezzato, negli anni passati, la collaborazione e presenza agli eventi e concorsi indetti dall’Accademia, grazie alla Prof.ssa Liliana Nigro che ha stabilito con gli studenti del “Rapisardi” una forte stima, senz’altro ricambiata.

Si ringrazia la Prof.ssa Chiara Romeo, coordinatrice dell’evento, ex-allieva dell’accademia, insieme ai colleghi, Santi Maccarrone, Todaro, Stefania Signorello.

L’evento ha rafforzato la collaborazione per un percorso culturale radicato in una visione comune della formazione e della crescita didattica delle nuove generazione, sempre più esigente per un futuro lavorativo. Il Liceo “Mario Rapisardi” che vanta una qualità formativa storica a Paternò, non si è mai fermato nel creare qualificate offerte formative ai cittadini, aggiungendo al Liceo Classico un indirizzo artistico, capace di dare stile, coniugando il “metafisico al fisico” .

“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve”. (cit.Umberto Eco)

Le immagini video

 

 

Alcuni scatti dell’evento scolastico

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Anziana mummificata in casa, emergono dettagli agghiaccianti

COMISO - Emergono dettagli agghiaccianti e inquietanti in merito all'anziana trovata mummificata in casa a…

1 minuto fa
  • Cronaca

Oggi i funerali del papà-eroe morto tra le fiamme a Caltabellotta: non ci sarà alcuna autopsia

CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…

19 minuti fa
  • Cronaca

Scoperta discarica abusiva nel Trapanese con 139 veicoli in disuso: sequestro e denuncia

TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…

39 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta: sala scommesse senza licenza, titolare e gestore denunciati

CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics: interrogazione e audizione all’Ars, Lidia Adorno chiede tutele per i lavoratori di Catania

CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavoratore muore per un malore nei campi tra Comiso e Vittoria

RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…

2 ore fa