Scuola

Al “Concetto Marchesi” di Mascalucia “il Covid ha fatto miracoli”: 107 i Centisti su 264 maturandi, 22 con lode

MASCALUCIA –Nella nostra scuola il Covid ha fatto miracoli. Hanno lavorato moltissimo tutti, studenti, docenti, personale Ata. E i risultati lo dimostrano“. Traspare dal luccichio dello sguardo e dalla voce incrinata dall’emozione, l’enorme soddisfazione di Lucia Maria Sciuto, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia, che incassa risultati lusinghieri, degni della fama della prestigiosa scuola etnea, costantemente in ascesa nel rating degli istituti secondari superiori per numero di iscrizioni e successo formativo degli studenti.

Ben 107 su 264 maturandi – pari al 40,7% – ha conseguito il massimo del punteggio, l’agognato 100, con 22 allievi – pari al 20,56% dei centisti – che si accaparrano la lode. La restituzione dei dati rispecchia la consistenza numerica dei tre indirizzi dell’istituto pedemontano: 9 su 32 studenti pari al 28,12%, 3 dei quali con lode al Tecnico-chimico biotecnologie ambientali; 29 su 71 studenti pari al 40,84% 5 dei quali con lode al liceo classico; 69 su 161 studenti pari al 42,86%, 14 dei quali con lode al liceo scientifico.

Archiviati gli Esami di Stato 2021, alla fine di un anno scolastico particolarmente travagliato sia sul fronte organizzativo sia su quello emotivo, dirigenti, docenti così come studenti e famiglie traggono le somme per un bilancio degli esiti di una tappa tradizionalmente simbolo dell’ingresso nel mondo adulto.

Rispetto allo scorso anno scolastico, quando la pandemia richiese in corso d’opera una riorganizzazione organizzativa e didattica – spiega la prof.ssa Lucia Maria Sciuto, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “C. Marchesi” di Mascalucia – quest’anno sia la DDI che i periodi in presenza sono stati preventivamente organizzati tesaurizzando l’esperienza pregressa.

Gli esami di stato 2021 hanno mantenuto il principio di meritocrazia con i crediti, valorizzando competenze nello specifico indirizzo di studio, approccio multidisciplinare e originalità con l’elaborato e il colloquio. Sono andata personalmente a trovare i ragazzi delle quinte l’ultimo giorno di scuola e li ho spronati a dimostrare al mondo che sono migliori di come li dipingono.

Sono migliori di noi adulti e hanno saputo reagire benissimo al cambiamento improvviso e alle avversità del difficile momento vissuto. Hanno meritato la fiducia e hanno meritato pienamente il successo raggiunto. Meritano tutti una menzione speciale… Dal 70 al 99. Non solo 100… sono stati tutti splendidi, dignitosi, eleganti, competenti, positivamente critici e sorprendenti nelle loro performance. A prescindere dal numero che li ha accompagnati nello sforzo finale, un plauso vada ai nostri, ormai, ex studenti del Marchesi. Che la vita vi sorrida. Sempre!“.

Clicca qui per visualizzare e scaricare l’elenco completo dei centisti.

Articolo redatto in collaborazione con la prof.ssa Mimma Furneri

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

9 minuti fa
  • Cronaca

Caporalato nelle campagne di Paternò: tre denunce per sfruttamento del lavoro

PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…

37 minuti fa
  • Scuola

“Insieme contro la violenza: costruire un futuro di pari opportunità”, il Politecnico del Mare protagonista a Palazzo della Cultura

CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…

41 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato per tentato omicidio: ha tentato di tagliare la gola ad un poliziotto

CATANIA - Arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale…

1 ora fa
  • Cronaca

Controlli antidroga a Termini Imerese: arrestato un 25enne pregiudicato

TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…

2 ore fa
  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

3 ore fa