CATANIA – Una paziente con colangite acuta biliare, ovvero una forte infiammazione della via biliare, è stata trattata nell’unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania con un innovativo e delicato intervento endoscopico, praticato in pochi centri in Italia per via dell’elevata expertise che richiede.
Intervento all’avanguardia all’ospedale “Cannizzaro” di Catania
Il caso riguarda una signora di 75 anni, ricoverata per colangite acuta sostenuta da un calcolo nel coledoco, un condotto tra il fegato e l’intestino. La paziente in seguito, era stata indirizzata a procedura “ERCP“, colangio-pancreatografia endoscopica retrograda, finalizzata alla rimozione del calcolo.
Purtroppo però, la via biliare principale non è risultata accessibile nonostante i diversi tentativi effettuati, a causa della particolare conformazione della papilla, dura e fibrotica. A quel punto, gli specialisti dell’unità operativa coordinata dal dott. Santo Grasso hanno deciso di portare a termine la procedura con un intervento endoscopico combinato chiamato “Rendez Vous”
Le parole del dott. Grasso
“Si tratta di una metodica – spiega il dott. Grasso – che utilizza l’ecoendoscopia in una prima fase, per visualizzare e ottenere l’accesso del filo-guida nella via biliare, e una ERCP convenzionale in una seconda fase, per effettuare la bonifica della via biliare stessa. La paziente ha potuto ricevere un trattamento completo in un unico tempo, con un’unica anestesia, evitando così interventi alternativi di tipo percutaneo o chirurgico e i possibili conseguenti rischi di eventi avversi e allungamento della degenza ospedaliera”. La signora ha risposto ottimamente al trattamento ed è stata dimessa nel giro di pochi giorni.
“La Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro – afferma il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale – è consolidato punto di riferimento sul territorio, svolgendo il ruolo di centro HUB nella rete delle emergenze/urgenze endoscopiche. L’esecuzione della delicata procedura di rendez vous ne conferma la specializzazione e le competenze raggiunte”.