Scienze

Dieta chetogenica, a chi può migliorare la qualità della vita: lo studio dell’Università di Catania con “Nutrients”

CATANIA – Pubblicato uno studio, coordinato da un team di ricercatori dell’Università di Catania, sulla prestigiosa rivista internazionale Nutrients”. La dieta chetogenica può migliorare la qualità di vita dei pazienti con infiammazione prostatica cronica.

È quanto dimostrato dallo studio dal titolo “Beneficial Effects of the Very-Low-Calorie Ketogenic Diet on the Symptoms of Male Accessory Gland Inflammation” pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista internazionale “Nutrients”.

La ricerca – coordinata dai docenti in Endocrinologia Aldo E. Calogero, Sandro La Vignera e Rosita A. Condorelli dell’Università di Catania in collaborazione con il prof. Antonio Aversa dell’Università di Catanzaro e con il prof. Massimiliano Caprio dell’Università Telematica San Raffaele di Roma – dimostra per la prima volta, l’efficacia clinica di un protocollo nutrizionale, basato sul raggiungimento di moderata chetosi persistente (3 mesi), su diversi aspetti funzionali che condizionano la qualità di vita dei pazienti con infiammazione prostatica cronica: disturbi minzionali, funzione sessuale, dolore pelvico cronico, frequenza di ricorso a terapia farmacologica.

Lo studio clinico, a cui ha collaborato anche il docente in Urologia Sebastiano Cimino dell’Università di Catania, ha messo a confronto gli effetti di un programma nutrizionale di tipo chetogenico vs la tradizionale dieta mediterranea su pazienti selezionati, dimostrando la maggiore efficacia della dieta chetogenica su tutti gli outcomes analizzati.

Come spiega il prof. Sandro La Vignera: “La dieta chetogenica rappresenta uno strumento nutrizionale potente, in grado di supportare il clinico, nella cura di diverse condizioni croniche associate all’obesità . In tal senso l’insulino resistenza rappresenta certamente l’aspetto più approfondito dalla letteratura medica di settore. Questa nostra prima evidenza, può favorire una nuova linea di ricerca sulla cura dell’infiammazione prostatica, ottenuta attraverso un approccio di tipo metabolico“.

Fonte foto freepik.com

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: aldo calogero antonio aversa Catania chetosi dieta chetogenica Dieta mediterranea Endocrinologia insulino resistenza massimiliano caprio nutrients Obesità Ricercatori rosita condorelli sandro la vignera sebastiano cimino Sicilia studio clinico Unict Università di Catania Università di Catanzaro Università Telematica San Raffaele di Roma Urologia

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

7 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

7 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

8 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa