Catania ospita l’evento “Salute e Cultura”: un dibattito sulle sfide sanitarie e sociali

Catania ospita l’evento “Salute e Cultura”: un dibattito sulle sfide sanitarie e sociali

CATANIA – Il Teatro Sangiorgi di Catania ospiterà un importante evento (il programma) dedicato alla salute, alla cultura e alle sfide del nostro tempo. Organizzato dalla Fondazione Salute e Cultura, l’incontro si propone di affrontare temi di grande rilevanza per il benessere collettivo e il futuro dei servizi sanitari.

L’evento, condotto dal noto giornalista Salvo La Rosa, si aprirà venerdì 21 marzo alle 17 con la presentazione a cura del presidente della Fondazione, Giuseppe Ettore. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Catania, Enrico Trantino, del presidente dell’ARS, Gaetano Galvagno, e dell’Arcivescovo Metropolita di Catania, Mons. Luigi Renna.

I temi dell’evento “Salute e Cultura” a Catania

L’incontro affronterà una serie di argomenti fondamentali per il futuro della salute e della società, tra cui:

  • Denatalità e nuove sfide della nascita
  • La salute delle donne come diritto in costruzione
  • Sport, nutrizione e benessere
  • La lotta contro la violenza sulle donne e i bambini
  • Il rapporto medico-paziente: da “to Cure” a “to Care”
  • Povertà, devianza minorile e disuguaglianze sociali
  • Emergenze sanitarie e cambiamenti climatici
  • Intelligenza artificiale e nuove frontiere della medicina

Uno dei momenti chiave sarà la discussione su “La salute della salute in Italia: sfide e prospettive per il nostro SSN”, guidata da Daniela Bianco, responsabile del settore Health Care di The European House Ambrosetti, introdotta dall’On. Francesco Ciancitto, membro della Commissione Affari Sociali della Camera.

I protagonisti del dibattito

Tra gli ospiti di spicco che interverranno nell’incontro ci saranno:

  • Paolo Ferrara, Direttore Generale Fondazione Terres des Hommes Italia
  • Massimo Scaccabarozzi, Direttore Think Tank “On Radar” Fondazione Menarini
  • Emiliano Abramo, Presidente Comunità Sant’Egidio Catania
  • Antonello Piraneo, Direttore del quotidiano “La Sicilia”
  • Alessandro Benedetti, Segretario Generale Fondazione Meyer Firenze

Un evento di chiusura in musica

L’evento si concluderà alle 19 con le riflessioni finali di Giorgio Sangiorgio e Giuseppe Ettore, seguite dall’esibizione del Maestro Fabio Raciti e la sua Orchestra.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per discutere e riflettere sulle grandi sfide che la sanità e la società devono affrontare, coinvolgendo esperti di settore, istituzioni e cittadini.