Catania, la Notte europea dei ricercatori tra scienza e spettacoli

CATANIA – Il 26 settembre inizia la Notte Europea dei Ricercatori, un evento promosso dalla Commissione Europea con il patrocinio del MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e del Ministero degli Affari Esteri – che si svolge contemporaneamente in 300 città degli stati Membri.

I progetti italiani coinvolgono 22 città e tra queste Catania attraverso i Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, cha ha aderito al progetto DREAMS di Frascati Scienza, primo classificato in Europa. Insieme a Catania le sedi universitarie di Roma e altre sedi di ricerca di eccellenza.

La manifestazione è arrivata al suo nono anno di svolgimento e si propone come obiettivo prioritario quello di portare e diffondere tra la gente la conoscenza della ricerca scientifica e il ruolo fondamentale che essa svolge per lo sviluppo della società.

I Laboratori nazionali del Sud

A Catania è ricchissimo il programma della “Notte Europea dei Ricercatori” organizzata dai Laboratori Nazionali del Sud. Visite agli acceleratori di particelle, alle sale sperimentali e alla sala di protonterapia per la cura dei tumori oculari, esperimenti dal vivo, dibattiti, dimostrazioni, laboratori, cabaret e musica.

Saranno presentati i vincitori del contest di prosa e fotografia “InCantami Galileo! Scienza: la poesia del reale”.

In collaborazione con l’INGV è stata allestita una postazione dedicata al progetto di un telescopio sottomarino al largo di Portopalo di Capo Passero con applicazioni multidisciplinari quali la biologia marina e il monitoraggio sismico e vulcanologico.

Potrà essere visitato un laboratorio dedicato allo sviluppo e all’applicazione di tecniche nucleari per la caratterizzazione chimico-fisica di beni culturali e di materiale archeologico in collaborazione con il CNR.

Uno spazio speciale racconta gli hobby dei ricercatori. Allestiti decine di pannelli con la miglior selezione dei contributi inviati alla giuria del contest di fotografia.

Ai bambini è dedicato uno stand per raccontare l’atomo e le magie della luce attraverso uno spettacolo di bolle di sapone. Per la stessa sera, Poste italiane ha predisposto un annullo filatelico speciale in occasione della recente emissione dei quattro francobolli della serie L'”eccellenze del sapere” dedicate ai laboratori nazionali dell’infn.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Conoscenza

Post recenti

  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

2 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

3 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

46' Pescato in fuorigioco Rolando 45' Riprende il match! Cambio per il Catania: dentro Raimo…

3 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

4 ore fa