SantAgata

Sant’Agata è rientrata in Cattedrale tra applausi, lacrime e preghiere

CATANIA – Sant’Agata è rientrata in Cattedrale. Con l’ultimo passo del fercolo oltre la soglia del Duomo, la città di Catania si congeda dalla sua Patrona con un misto di emozione, stanchezza e gratitudine.

La festa, iniziata il 3 febbraio con l’emozionante spettacolo dei fuochi pirotecnici, si è conclusa oggi, 6 febbraio, dopo il tradizionale giro esterno e interno di giorno 4 e 5 febbraio.

Ma se le strade si svuotano e il frastuono della folla si placa, il legame tra il popolo e la Santa rimane intatto, saldo come sempre.

Sant’Agata è rientrata in Cattedrale

Ogni anno, la città rinnova il suo atto di fede con gesti che sanno di tradizione e sacrificio: i devoti in camice bianco che seguono il fercolo tra sudore, lacrime e gratitudine, le mani tese in cerca di un contatto con la reliquia.

C’era chi prega sottovoce, chi grida con gli occhi al cielo e la voce rotta dall’emozione, chi stringe tra le mani un ex voto, simbolo di un dolore affidato a una speranza. Perché Sant’Agata non è solo una festa, è la madre, la sorella, l’amica a cui rivolgere ogni pensiero.

E quando il fercolo ha varcato la soglia della Cattedrale, un brivido ha scosso la folla: come il sipario che cala su un’opera grandiosa, lasciando il pubblico con il fiato sospeso e il cuore in tumulto.

Oltre una semplice processione

Non è solo una processione, è una dichiarazione d’amore: viscerale, assoluta, straziante. Un legame che non conosce incrinature, che si rinnova ogni anno con il sacrificio dei piedi scalzi, con la trepidazione delle mamme che affidano i loro bambini alla Santa, con gli occhi degli anziani che trattengono le lacrime.

La festa di Sant’Agata non è solo un evento religioso, ma un momento di profonda unione, in cui ogni catanese si sente parte di una storia che si ripete e si rinnova.

Dal giro esterno al giro interno, fino al rientro

Il giro esterno ha portato Agata nei quartieri popolari, tra vicoli e piazze gremite, dove ogni balcone si è trasformato in un piccolo altare, dove il sacro si mescola alla vita quotidiana. Poi il giorno dopo il giro interno, la lunga notte in cui il fercolo ha percorso le vie del centro tra canti, applausi e devozione.

E oggi è la volta del rientro: un’agonia dolce, un addio che non è mai definitivo. Qualcuno piange, altri si abbracciano, molti restano immobili, come se volessero trattenere ancora un po’ quella presenza viva e palpitante.

A presto, W Sant’Agata!

Ora la città riprende il suo respiro quotidiano, resta il silenzio delle strade che si svuotano pian piano, mentre la cera sciolta sull’asfalto rimane come ultima traccia tangibili di una festa che, pur essendo finita, continua a vivere nei cuori.

Rimane il sapore dolce e malinconico dei giorni vissuti e una promessa rinnovata: “Santuzza ci vediamo presto! W Sant’Agata!“.

Dalila Di Costa

Pubblicato da
Dalila Di Costa
Tag: Evidenza Rientro sant'agata cattedrale Sant'agata in cattedrale

Post recenti

  • Cronaca

Lampedusa, sbarco drammatico: due migranti morti per ipotermia sull’Isola dei Conigli

LAMPEDUSA -  Due migranti hanno perso la vita a Lampedusa dopo aver affrontato un pericoloso…

24 minuti fa
  • Cronaca

Assegnati i Premi Mario e Giuseppe Francese: tra i vincitori Salvo Palazzolo

PALERMO - Il teatro Politeama di Palermo, ha dato luogo all'edizione del 2025 dei premi "Mario…

28 minuti fa
  • Cronaca

L’assessore Faraoni all’ospedale Villa Sofia: il nuovo commissario avvia riqualificazione

PALERMO - L’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, e il commissario straordinario dell’Azienda Ospedali Riuniti…

37 minuti fa
  • Cronaca

Raid punitivo contro tre coetanei: otto ragazzini denunciati per lesioni

CASTELTERMINI - Identificati e denunciati otto minorenni ritenuti responsabili di un raid punitivo. Dovranno rispondere…

1 ora fa
  • Meteo

Meteo Sicilia, domani allerta gialla su quasi tutta l’Isola

SICILIA – Arrivano le previsioni meteo in Sicilia per domani, venerdì 7 febbraio. Gli esperti spiegano che il cielo sarà nuvoloso…

1 ora fa
  • Cronaca

Rimozione della cera dopo la festa di Sant’Agata: Gema al lavoro

CATANIA - Conclusa la festa di Sant'Agata, prosegue l'impegno di Gema Spa con oltre 200…

2 ore fa