SantAgata

Programma Festa Sant’Agata 2024, l’intervista all’Arcivescovo Mons. Renna

CATANIA – È stato presentato il programma della Festa di SantAgata 2024. Tra i partecipanti all’evento, spiccano la presenza dell’Arcivescovo di Catania S.E. Mons. Luigi Renna, il sindaco di Catania Avv. Enrico Trantino, il Parroco della Basilica Cattedrale Mons. Barbaro Scionti e il Presidente del Comitato per la Festa di SantAgata, Carmelo Grasso.

Il tema scelto per le celebrazioni

Il tema scelto per le celebrazioni del 2024 sarà “SantAgata e la luce del martirio nel nostro tempo“. Il programma è articolato in due parti significative: una prima parte di natura pastorale, dedicata al “cammino insieme” verso la Festa, che include celebrazioni, catechesi e testimonianze; e una seconda parte che fornisce dettagli sulle attività della Festa, dal triduo fino al giorno conclusivo dell’Ottava.

Durante la presentazione, l’Arcivescovo di Catania ha sottolineato l’attenzione speciale al tema della legalità. Ha annunciato la sua intenzione di rivedere gli statuti delle associazioni agatine, enfatizzando l’importanza che l’adesione a tali associazioni sia riservata a individui devoti senza pene in corso. Ha dichiarato: “Devoti si può essere senza tessera; e si è ancora più devoti se non si mette in imbarazzo l’associazione con la propria presenza“.

L’intervista all’Arcivescovo di Catania

 

L’intervento del sindaco di Catania

Anche il sindaco Enrico Trantino ha evidenziato l’importanza di affrontare la tematica della legalità e ha sottolineato che l’amore per Sant’Agata deve tradursi in un amore genuino per Catania. Ha enfatizzato il concetto che la devozione deve avvenire senza esibizionismi, nella massima legalità e con il rispetto delle regole della convivenza.

Il primo cittadino non salirà sulla Carrozza del Senato il 3 febbraio

Come obiettivo personale, mi sono proposto di dimostrare che è necessario ridurre le distanze tra i cittadini e le istituzioni. È per questo motivo che ho annunciato la mia decisione di non salire sulla Carrozza del Senato, ma di seguirla a piedi. Voglio garantire che tutti i cittadini di Catania possano essere considerati allo stesso livello. Al mio posto, saliranno tre ragazzi delle scuole medie, vincitori del concorso che abbiamo indetto. Questi giovani saranno i veri protagonisti della futura Catania“, ha dichiarato il sindaco Trantino ai nostri microfoni.

Alcuni momenti significativi delle celebrazioni

Il programma prevede numerosi momenti significativi, tra cui le tradizionali catechesi di preparazione alla Festa, la visita di reliquie in vari quartieri, ospedali e carceri di Catania, e una serie di eventi culturali, artistici e musicali. La Festa sarà anche l’occasione per dedicare attenzione alla lotta contro la violenza sulle donne, con una messa celebrata dallo stesso Arcivescovo in Cattedrale.

La giornata del 3 febbraio, culmine delle celebrazioni, comprenderà la tradizionale processione per l’offerta della cera, un concerto in piazza Duomo, gli spettacoli pirotecnici e un concerto con vari artisti e musicisti siciliani. Il programma si concluderà con la consegna del prestigioso premio “Candelora doro” e una nota gara podistica internazionale, il Trofeo Sant’Agata, che quest’anno si terrà il 2 febbraio.

Il Comitato per la Festa di Sant’Agata dedicherà il 2024 ai giovani, alla legalità e al senso di appartenenza a Catania, organizzando un concorso pianistico e artistico aperto a tutte le scuole. Inoltre, sono previsti laboratori educativi per bambini sulla pace, la cura dell’ambiente e l’integrazione, grazie alla collaborazione della Comunità di S.Egidio.

Il 2024 si prospetta come un anno ricco di eventi e significati, in cui la Festa di Sant’Agata continuerà a svolgere un ruolo centrale nella vita e nella cultura di Catania.

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Arcivescovo di Catania carmelo grasso Catania Catania Notizie Enrico Trantino Evidenza festa di sant'agata mons. luigi renna programmazione festa di sant'agata

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa