SantAgata

Festa di Sant’Agata 2025: il programma tra iniziative e solidarietà

CATANIA –Una serie di eventi significativi che arricchiscono il patrimonio di devozione a SantAgata, alimentati dalla speranza e dalla libertà, saranno i temi centrali della Festa di SantAgata 2025“, afferma Monsignor Barbaro Scionti durante l’incontro di approfondimento sul Programma del Giubileo e della Festa di Sant’Agata 2025.

Festa di Sant’Agata 2025: il Convegno in memoria di Mons. Zito

Un momento particolarmente importante, tra quelli approfonditi, sarà il Convegno internazionale di studi dedicato a SantAgata, Euplo e Lucia, che si terrà il 17 e 18 gennaio. Questo evento, fortemente voluto in passato da Mons. Gaetano Zito, si terrà oggi in sua memoria. Durante l’incontro, i relatori esamineranno la documentazione storica e teologica relativa ai primi martiri siciliani, offrendo nuove prospettive sulla loro vita e testimonianza.

Un altro momento significativo sarà la Messa per i giornalisti, presieduta dall’Arcivescovo Luigi Renna il 28 gennaio. Questa celebrazione avrà l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’amicizia e della collaborazione tra la Chiesa e il mondo della comunicazione, in un contesto sempre più centrato sulla diffusione di valori di verità e giustizia.

Interviene Monsignor Barbaro Scionti

Missione Sant’Agata 2025

Tra gli altri eventi di grande valore, la Missione SantAgata 2025 sarà un’iniziativa solidale destinata a sostenere la costruzione di pozzi per l’acqua potabile nelle zone più colpite dalla crisi idrica. Il principale obiettivo sarà quello di portare acqua potabile a una comunità bisognosa in Uganda, in un progetto che si inserisce in un contesto di solidarietà internazionale.

Non meno importante sarà la Giornata della Donazione e della Solidarietà del 19 gennaio, che coinvolgerà attivamente tutta la cittadinanza, promuovendo azioni concrete di supporto verso le persone più vulnerabili. Inoltre, il 29 gennaio, si terrà la Giornata penitenziale con un pellegrinaggio nei luoghi del martirio di SantAgata, un’opportunità per i fedeli di rivivere spiritualmente la sofferenza e la fede della Santa.

Documentario inedito sulla vita della Santa Patrona

Infine, il programma include la proiezione di un documentario inedito, realizzato dai registi Calì e De Maria, che offrirà un racconto visivo approfondito sulla vita e sul martirio di Sant’Agata. Questo documentario, attraverso immagini suggestive e testimonianze storiche, permetterà di scoprire aspetti meno conosciuti della figura della Santa, consolidando ulteriormente il legame tra la tradizione religiosa e la cultura contemporanea.

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Arcivescovo Luigi Renna Catania Evidenza Festa di Sant'Agata 2025 Sant'Agata 2025

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

2 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

2 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

3 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

3 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

4 ore fa