Nasce il progetto “L’Armadio Flor&Ale” che organizza il primo evento second-hand “10 Armadi”

CATANIA – Due donne, due amiche, una grande passione per la moda e il sogno di contribuire ad una vita sempre più ecosostenibile. La decisione quindi di mettere da parte lo shopping sfrenato per dedicarsi ad una moda più consapevole e circolare con il “second hand” e magari, in futuro, realizzare nuove creazioni in tessuti vintage o riciclati da scarti di prodotti naturali.

Da queste idee nasce il progetto denominato “L’Armadio Flor&Ale” con il quale Floreana Calí ed Alessandra Costarella, due ragazze dei favolosi anni ‘80, raccontano il loro rinnovato modo di affrontare la moda nel nuovo millennio. Non più scelte affrettate, dettate dall’emozione del momento, ma acquisti più ponderati, che prediligono la qualità, da accompagnare ad un recupero di tutto ciò che è riposto da anni negli armadi di casa e che merita una seconda vita perché ancora nuovo o in ottimo stato.

Abiti, accessori, calzature, capi spalla, bijoux, rimessi in circolazione per un “second hand” di lusso e non, ma sempre di gusto perché ogni pezzo viene scelto con cura e attenzione dalle due amiche sempre più convinte ormai che la moda circolare dovrebbe diventare virale, perché aiuterebbe a diminuire le emissioni globali di anidride carbonica che servono per le nuove produzioni o per lo smaltimento delle vecchie e, di conseguenza, farebbe risparmiare al pianeta risorse preziose evitando che degli oggetti ancora nuovi e riutilizzabili finiscano in discarica.

Uno degli obiettivi dell’ormai celebre Agenda 2030, elaborata dai paesi dell’ONU già nel 2015, è l’elaborazione di un modello di consumo più consapevole e sostenibile e, nello specifico quindi, l’abbandono dell’idea della “fast fashion” e la compravendita di moda “second hand” e “vintage”, si tradurrebbero in un aiuto concreto al pianeta e alle future generazioni.

Una bella iniziativa di “L’Armadio Flor&Ale” è l’evento che si terrà il 23 e 24 marzo a Catania nell’antico salone di Palazzo Musmeci (viale XX Settembre, 76) denominato “10 Armadi” con il quale Flor&Ale hanno voluto lanciare la sfida ad altrettante amiche e coinvolgerle a fare “decluttering”, quindi svuotare i propri armadi per poi rinfrescare, ripulire e smacchiare gli indumenti dismessi o, addirittura dimenticati, e prepararli ad una seconda vita.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alessandra Costarella Catania Floreana Calí l'armadio flor&ale Moda Notizie Catania vintage

Post recenti

  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

13 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

42 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

1 ora fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa