CATANIA – Un Master offre l’opportunità di perfezionare ulteriormente abilità e competenze già acquisite nel precedente percorso di studi o maturate con l’esperienza sul campo. Frequentare un corso di specializzazione post-laurea moltiplica le opportunità, può fare la differenza in fase di ricerca della prima occupazione ed apre indubbiamente tante porte a chi è già attivo nel mondo del lavoro. Un titolo accademico post lauream mira a fornire le competenze necessarie per esercitare attività professionali di alta qualificazione.
Presso l’Università degli Studi di Catania è possibile iscriversi a Master universitari di primo e secondo livello, dottorati di ricerca, corsi di specializzazione e corsi di perfezionamento propedeutici alla formazione ed indubbiamente utili per l’inserimento nel mondo del lavoro. Tra i Master universitari di primo livello che è possibile frequentare presso UniCT si segnalano Politiche migratorie e Percorsi di accoglienza, Strumentisti di sala operatoria e Posturologia clinica e Scienze dell’esercizio fisico. Tra i migliori Master universitari di secondo livello, invece, si citano:
- Diritto delle Pubbliche amministrazioni;
- Ecografia clinica;
- Governance del trial clinico;
- Management pubblico dello sviluppo locale;
- Biologia e Biotecnologie della riproduzione;
- Medicina subacquea e iperbarica;
- Promozione turistica e Management del patrimonio culturale e ambientale.
Per chi ha già avviato una carriera professionale, ha un’occupazione a tempo pieno ed è, pertanto, impossibilitato a seguire con regolarità le lezioni in aula e le esercitazioni, la soluzione ideale è rappresentata della università telematiche, che, grazie a internet, sono in grado di erogare corsi accademici di specializzazione post-laurea in modalità e-learning.
Come si svolgono i master online
La formazione a distanza prevede l’uso delle più moderne tecnologie multimediali, con lezioni in streaming e materiale didattico disponibile online 24 ore su 24. È possibile frequentare un Master a Catania con Unicusano, seguendo le lezioni da remoto da PC, smartphone o tablet, tramite il portale dell’ateneo. L’Università Telematica Niccolò Cusano è attiva con sei diversi Master di primo livello su Catania, tra cui:
- Master in Psicologia Criminale e Criminologia, con argomenti inerenti all’investigazione e nozioni di psicologia, sociologia e dinamiche socio-economiche relative a questo campo;
- Master in Infermieristica ed Ostetricia Legale e Forense;
- Master in Psicologia;
- Master in Economia e Finanza;
- Master in Ingegneria.
Trattandosi di Master di primo livello, sono accessibili già dopo il conseguimento di una laurea breve, senza dover necessariamente essere in possesso di una laurea specialistica. I volenterosi studenti siciliani che già lavorano ma non si vogliono accontentare di un titolo accademico universitario, possono intraprendere un percorso di studi supplementare in modalità e-learning, che permette loro di conciliare studio e lavoro. I Master di primo livello offerti dall’Università Telematica Niccolò Cusano hanno una durata di 1500 ore, equivalenti a 60 crediti formativi, con lezioni video, project work, esercitazioni, seminari di approfondimento e studio individuale. Legalmente riconosciuti sia in Italia che nel resto dell’Unione Europea, i Master offerti da Unicusano sono perfettamente in linea con i parametri definititi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
I titoli di studio rilasciati da Unicusano hanno lo stesso valore legale di quelli conseguiti presso qualsiasi altro ateneo. Al giorno d’oggi è, pertanto, del tutto infondata l’idea che i titoli accademici post lauream rilasciati dalle università online siano da considerarsi di serie B.