Preparazione dal vivo di dolci tipici siciliani: gli alunni dell’I.P.S.S.E.O.A. “Pestalozzi” di Catania deliziano il palato di grandi e piccini

CATANIA – Ogni giorno siamo circondati da informazioni, programmi, riviste che riguardano il cibo.

A tal proposito l‘I.P.S.S.E.O.A. “Pestalozzi” di Catania, nel corso di una manifestazione alla quale ha preso parte in un noto centro commerciale etneo, ha deliziato i palati di grandi e piccini con alcune golose preparazioni di dolci.

La manifestazione, che ha come obiettivo la promozione dei prodotti tipici locali, è stata animata dagli studenti che hanno accolto i curiosi avventori e hanno preparato dal vivo dei piatti al flambé e anche dei dolci tipici del periodo.

Inoltre gli allievi si sono cimentati, grazie anche alla supervisione dei professori, nella realizzazione di sculture vegetali e sculture preparate con isomalto.

Un modo per l’istituto di farsi conoscere, ma anche un’opportunità per dare spazio alla creatività e far sì che gli studenti possano relazionarsi con il mondo del lavoro. L’istituto alberghiero, infatti, offre 3 indirizzi professionali (accoglienza turistica, laboratorio di servizi enogastronomici, settore cucina e settore sala e vendita) dà l’opportunità a questi ragazzi di immettersi nel mondo del lavoro.

Grazie a queste esperienze gli alunni acquistano maggiore sicurezza e, inoltre, si interfacciano con i futuri clienti o avventori di probabili altre manifestazioni che l’istituto organizzerà prossimamente.

Importante è stato anche l’intervento del dirigente scolastico, prof. Emanuele Rapisarda, che proprio nel 50esimo anniversario della nascita dell’istituto Pestalozzi ha ribadito quanto sia importante la presenza degli allievi nelle manifestazioni pubbliche e ha fatto presente che la scuola è uno degli istituti più onnicomprensivi d’Italia, poiché parte dalla scuola dell’infanzia, fino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado, ma da quest’anno è stato attivato il corso alberghiero anche per gli adulti.