PNRR e STEM, al Convitto Cutelli di Catania corsi di matematica e fisica per valorizzare i talenti e l’avvio del nuovo Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese

PNRR e STEM, al Convitto Cutelli di Catania corsi di matematica e fisica per valorizzare i talenti e l’avvio del nuovo Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese

CATANIA – Nell’ultimo anno il Convitto Nazionale “M. Cutelli” di Catania ha dato nuovo impulso alle discipline scientifiche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è duplice: da un lato potenziare le competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) degli studenti del Liceo Classico Europeo, dall’altro arricchire l’offerta formativa dell’istituto con progetti innovativi che guardano al futuro e alla dimensione internazionale dell’istruzione.

Sebbene i licei classici vengano spesso associati a percorsi di studio prevalentemente umanistici, il Liceo Classico Europeo di Catania si distingue per la capacità di integrare le discipline scientifiche nel curriculum. Molti studenti, già appassionati di matematica e fisica, hanno accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare a corsi aggiuntivi gratuiti, pensati sia per valorizzare le eccellenze sia per sostenere chi incontra difficoltà nello studio.

Grazie ai fondi PNRR, negli ultimi due anni scolastici sono stati attivati due progetti specifici: un primo corso dedicato alla preparazione per i test di accesso alle facoltà a numero programmato, nell’ambito dell’Intervento dedicato a percorsi didattici, formativi e di orientamento e un percorso di potenziamento della matematica, inserito nel programma “Percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM”. L’ultimo è stato “linea d’intervento A- Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti. M4C1I3.1-2023-1143-Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)”.

Novità 2025: nasce il Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese

Quest’anno il Convitto Cutelli segna un traguardo storico con l’avvio della sperimentazione del Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese, un percorso unico nella Sicilia orientale e tra i pochissimi attivi a livello nazionale. Oltre alle tradizionali materie scientifiche, gli studenti avranno l’opportunità di studiare il cinese con docenti qualificati.

L’attivazione di questo percorso rafforza il ruolo del Convitto Cutelli come centro di innovazione didattica, capace di offrire ai giovani opportunità formative di livello europeo e internazionale. Grazie a queste iniziative, il Convitto Cutelli conferma di essere una delle realtà scolastiche più dinamiche della regione, mantenendo salde le radici nella tradizione ma guardando sempre al futuro e alle sfide della contemporaneità.