Pubbliredazionali

Nuovi progetti PON per miglioramento e potenziamento strutturale e qualitativo nelle scuole

MASCALUCIA –  Data la fondamentale importanza rivestita dall’istruzione per lo sviluppo psicofisico di ciascun bambino, la scuola italiana grazie ai finanziamenti previsti dall’Unione Europea in aggiunta a quelli resi fruibili dal Governo nazionale ha messo in atto già da diversi anni un Programma Operativo Nazionale (PON destinato al potenziamento e al miglioramento, strutturale e qualitativo, delle scuole di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale.

Programma finalizzato sia a favorire l’equità e la coesione, riducendo le disparità territoriali, sostenendo il recupero del ritardo scolastico, incrementando le risorse per gli studenti che ne necessitino che a promuovere l’eccellenza ed il merito negli alunni.

Nell’ottica descritta il Piano di Miglioramento, predisposto da ciascuna scuola, dopo aver fatto un’autoanalisi sulla base delle proprie esigenze e. di quelle della comunità studentesca, viene attuato attraverso l’integrazione con il piano dell’offerta formativa.

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “ Giuseppe .Fava” guidato dal Dirigente scolastico prof.ssa Viviana Ardica ha posto in atto 2 importanti progetti PON. Il primo progetto intitolato “scolastica-mente”, suddiviso in 8 moduli, ha avuto quale scelta pedagogica la possibilità di poter offrire a tutti gli alunni di consolidare e potenziare le abilità di base attraverso esperienze innovative, di apprendimento significativo in prospettiva evolutiva, nel privilegio dei binomi “sapere e fare”, “conoscere e praticare”, “apprendere ed usare”.

Percorso educativo che ha avuto anche come fine la possibilità di poter aiutare i soggetti più svantaggiati e fragili a costruire percorsi formativi che potessero migliorare la loro vita soprattutto in ambito sociale.

Il secondo progetto dal titolo “una scuola a misura di bambino“, suddiviso in 4 moduli, ha riguardato lo sviluppo della coscienza del sé attraverso l’attività fisica pre-sportiva e sportiva del calcio, così come nell’allestimento di laboratori teatrali e musicali, come elementi di benessere fisio-psichico.

Attività, quelle descritte, valide come strumenti di inclusione, crescita personale e relazionale, necessarie alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili. La scelta del progetto è stata supportata dalla volontà di valorizzare le differenze e promuovere l’integrazione di alunni bisognosi al fine di costruire una maggiore coesione sociale, diminuendo il fallimento formativo e la dispersione scolastica.

La scelta dei 4 moduli è stata anche finalizzata alla formazione generale riguardo il fenomeno delle migrazioni dal punto di vista storico geografico politico, sulle culture e le religioni, mettendo in atto di un’attività esperienziale tesa a sviluppare competenze interculturali, comunicative e linguistiche.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Equità Istituto Comprensivo Giuseppe Fava Mascalucia nota PON prof.ssa Viviana Ardica Progetti progetti pon Progetto PON riduzione disparità territoriali Sicilia

Post recenti

  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

51 secondi fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

16 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

31 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

49 minuti fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

57 minuti fa
  • Cronaca

Messina, salvati 3 cardellini e un volatile ibrido: denunciati due bracconieri

MESSINA - Durante i consueti servizi di vigilanza lungo la linea ferroviaria e nelle stazioni…

1 ora fa