Giornata conclusiva all’I.C. Rita Atria di Catania del PON “Creo, Recito, Scrivo” 

Giornata conclusiva all’I.C. Rita Atria di Catania del PON “Creo, Recito, Scrivo” 

CATANIA – Si è realizzata nel pomeriggio di mercoledì 24 maggio la conclusione del progetto PON 10.2.2A – FDRPOC – SI – 2022-108 “Creo, Recito, Scrivo” che ha visto la realizzazione di uno spettacolo musicale tenuto nel teatro del plesso di Masseria Moncada (ex I.C. Fontanarossa).

Incantevoli Fiabe” era il titolo dell’opera che ha visto cimentarsi sul palco gli alunni della scuola primaria con arrangiamenti tratti dai alcuni musical.

Dall’idea inedita creata da Valentina Marchese, lo spettacolo ha avuto inizio con due alunni appena usciti da scuola dopo un laboratorio teatrale. Entusiasti tornano a casa e cercano il vecchio libro di fiabe.

All’apertura del libro inizia il magico intreccio tra fantasia e fantasticheria coi personaggi delle fiabe e la realtà. Quasi alla fine dell’ultima fiaba, “Pinocchio”, la bambina narratrice si trasforma in fata turchina.

Nessun imbarazzo, nessuna emozione li ha fermati durante l’esibizione davanti un pubblico in visibilio. Il bello della diretta era proprio quello di non perdersi d’animo se la battuta non era corretta.

Genitori emozionati a vedere i loro figli muoversi sul palco con estrema sicurezza e dimestichezza come ad affrontare la vita che hanno davanti con estrema forza di volontà. Piccoli professionisti che attraverso l’attività teatrale riescono a esprimersi e formarsi.

Vi garantisco – afferma la Dirigente Scolastica Prof.ssa Concetta Tumminia a fine spettacolo – che l’anno prossimo aumenteremo le ore dedicate all’attività teatrale perché ritengo sia il metodo migliore per offrire ai nostri studenti una disciplina che aiuta a imporsi nella vita di tutti i giorni e comunicare.”

A fare da compagine ai piccoli protagonisti tutto lo staff della scuola:

La regia a cura di Valentina Marchese, Direttore Artistico la D.S. Prof.ssa Concetta Tumminia, il direttore di scena la Prof.ssa Antonella Riela; l’assistente tecnico Domenico Leonardi, la sarta di scena Antonella Proto, il grafico Giorgio De Luca, l’assistente Paolo Carbonaro, Assistente tecnico Giuseppe Mucimaca, Responsabili del Progetto Prof.ssa Melita Cristaldi e Prof.ssa Barbara Piana, Direttore Progetto la DSGA D.ssa Emanuela Ricceri.

“Ciò che mi rende felice è donare ai bambini e ai ragazzi un’esperienza ricca di grandi emozioni attraverso il meraviglioso mondo del teatro – dice la Regista Valentina Marchese – e a fine spettacolo vedere dei grandi sorrisi sui volti dei ragazzi, dei bambini, dei genitori, dei docenti, ricevere forti abbracci, fiori, complimenti, sensazioni mi rende davvero tanto felice, mi si riempie il cuore di una gioia immensa”.

Video Intervista alla D.S. Prof.ssa Concetta Tumminia

Le foto